play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Novità discografiche

279 Risultati / Pagina 18 di 28

Sfondo

Novità discografiche

In arrivo tante sigle nuove per Giorgio Vanni…

today16 Settembre 2018


Il pentolone bolle e ribolle… e che ingredienti nel calderone! Giorgio Vanni, ai microfoni di RadioAnimati, ha anticipato che, nel corso dei prossimi mesi, avremo modo di ascoltare tante sigle nuove. E’ ancora presto per svelare tutti i titoli che godranno di una nuova sigla italiana, ma c’è la conferma che il materiale in arrivo sarà 100% Lova Music e non si limiterà a quanto in uscita in questi giorni.

Tra le chicche già anticipate, sappiamo che la serie di Cardfight!! Vanguard avrà presto altre sigle italiane (stavolta su base originale italiana) mentre è appena partita su Boing la versione animata di Turning Mecard, anime coreano la cui sigla è interpretata da Giorgio Vanni sulla musica originale americana di John Majkut. Il titolo è Mecardimalda oggi Disco Volante in anteprima assoluta su RadioAnimati.

AGGIORNAMENTO: sul sito ufficiale di Mecard è stato pubblicato il video ufficiale di Mecardimal.

Novità discografiche

Anteprima: “Prendi il mondo e vai” di STEFANO BERSOLA

today12 Settembre 2018

Prendi il mondo e vai, storica sigla di Cristina D’Avena firmata da Massimiliano Pani e Alessandra Valeri Manera, è il brano inedito che anticipa l’album Anime Collection 1998-2018 di Stefano Bersola e sarà in anteprima assoluta su RadioAnimati come Disco Volante a partire da venerdì 14 settembre.

Anime Collection 1998-2018 nasce sull’onda del successo di Un Viaggio D’Anime, il tour prodotto da Final Crew On Stage con cui Stefano ha toccato le principali fiere del fumetto italiane a partire da Lucca Comics & Games.

L’album conterrà 17 canzoni per ripercorrere i 20 anni di Stefano nel mondo delle sigle dei cartoni animati. Ci saranno tutte le sigle incise per Yamato Video, la recente superhit Super Wings cantata coi Raggi Fotonici, le cover realizzate con successo da Stefano negli ultimi anni reinterpretando le sigle preferite della sua adolescenza.

L’album conterrà inoltre alcuni duetti come l’inedito Cartoonia con Pietro Ubaldi e le storiche Pinocchio, perché no? e La Fantastica Mimì con Luigi Lopez, preziosi collaboratori con cui da tempo Stefano Bersola ha iniziato una proficua collaborazione basata su una grande intesa artistica. E proprio sotto la supervisione di Luigi Lopez è nata la versione acustica e inedita di Prendi il mondo e vai.

Non mancheranno poi le sorprese perché l’album conterrà anche la sigla Change the World cantata sia in inglese sia in giapponese, quest’ultima versione con Eriko dei K-Ble Jungle.

Questa la track-list completa di Anime Collection 1998-2018:

  1. Ken il Guerriero
  2. Cartoonia (Dove il tempo si è fermato) – Feat. Pietro Ubaldi
  3. City Hunter
  4. I Cavalieri dello Zodiaco
  5. Credi Sempre in Te
  6. Change The World (English Version)
  7. Sun College
  8. La Fantastica Mimì – Stefano Bersola e Luigi Lopez
  9. Conan il ragazzo del futuro
  10. Supercar Gattiger
  11. Mi Hai Rapito il Cuore (Lamù)
  12. Patlabor
  13. Pegasus Fantasy
  14. Change The World (Jap Version) – Feat. Eriko K-Ble Jungle
  15. Super Wings – Feat. Raggi Fotonici
  16. Prendi Il Mondo e Vai
  17. Pinocchio, Perché No? – Stefano Bersola e Luigi Lopez

L’album sarà in pre-order su Itunes a partire dal 21 settembre, con Prendi il mondo e vai in anteprima scaricabile, mentre l’uscita ufficiale in tutti gli store digitali è prevista per il 28 settembre. A seguire arriverà anche la pubblicazione su CD in una speciale edizione limitata e numerata per la felicità di tutti i collezionisti di sigle.

Novità discografiche

RAGGI FOTONICI: Arthur e i Minimei

today7 Settembre 2018

I Raggi Fotonici stanno per debuttare su Rai Gulp con la sigla di Arthur e i Minimei, serie animata in prima tv da lunedì 10 settembre.

La serie animata è ispirata ala omonima serie di romanzi fantasy di Luc Besson, inaugurata nel 2002, da cui lo stesso Besson ha tratto tre film fra il 2006 e il 2010. La serie tv è invece del 2017, diretta da Pierre-Alain Chartier e scritta da Cyril Tysz e Alain Serluppus. Si tratta di una co-produzione internazionale tra i francesi di Europacorp Television, Gulli e Canal J, la filiale tedesca degli studios Disney, i belgi di RTBF e New Trails e i canadesi di Radio-Canada, mentre le animazioni sono realizzate dagli studios parigini di Studio 100 Animation: https://arthur-theseries.com/

Arthur e i Minimei narra le avventure di Arthur, bambino di 10 anni, che scopre il passaggio segreto per il mondo piccolissimo dei Minimei, diventando loro amico ed aiutandoli a combattere i pericoli che li minacciano.

La sigla dei Raggi Fotonici è stata realizzata sia in versione TV sia in versione estesa, e sarà accompagnata da un video in arrivo su YouTube.

Questi i crediti della sigla:
musica e testo originale di Thibault Kientz Agyeman
rielaborazione musicale di Mirko Fabbreschi
adattamento testo di Valerio Gallo Curcio e Mirko Fabbreschi
voci dei Raggi Fotonici
cori di Chiara Vermigli, Veronica Pietrangelo e Fatia Favilli

Da oggi potete già ascoltare la sigla Arthur e i Minimei [versione estesa] in anteprima come Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati!

Novità discografiche

LA CARICA DELLE PATATE: la colonna sonora completa su CD

today30 Agosto 2018

Il 10 settembre la BEAT Records Company pubblica, per la prima volta su CD e per la prima volta nella sua forma integrale, la colonna sonora di Francesco De Masi de La carica delle patate.

Diretto da Walter Santesso, La carica delle patate è “un film per i ragazzi di tutte le età” del 1978, ambientato nella laguna di Venezia.

La colonna sonora, composta e diretta da Francesco De Masi, vede la collaborazione dell’armoncista Franco De Gemini e del Coro di voci bianche di Paolo Lucci, nonché di Giancarlo Guardabassi per il testo de La guerra delle patate, la canzone dei titoli di testa e di coda del film.

Nel 1978 la Duse Record pubblicò sia il 45 giri de La guerra delle patate, sia il 33 giri de La carica delle patate con 13 brani della colonna sonora.

Ora la Beat Records pubblica finalmente su CD la colonna sonora integrale del film: 24 tracce, direttamente dai master ¼ di pollice, mastering di Enrico De Gemini, accompagnate da un libretto di 12 pagine, illustrato da Alessio Iannuzzi e note di produzione di Filippo De Masi.

Questa la scaletta del CD:

1. La guerra delle patate 2:13
2. Il vecchio e il gatto 2:11
3. La guerra delle patate 0:58
4. Agente segreto 2:36
5. Un gatto chiamato Napoleone 3:16
6. Top secret: operazione patate 2:05
7. La guerra delle patate 2:24
8. Top secret: operazione patate 1:39
9. La guerra delle patate 2:13
10. Grandi manovre 1:09
11. La guerra delle patate 2:56

Bonus Tracks
12. La guerra delle patate 2:56
13. Un gatto chiamato Napoleone 2:17
14. Agente segreto 3:06
15. Grandi manovre 1:46
16. Napoleone: con sentimento 2:52
17. Yanez al circo 1:56
18. La guerra delle patate 2:56
19. Un gatto chiamato Napoleone 3:09
20. Il vecchio e il gatto 3:10
21. Patate in guerra 1:25
22. Agente segreto 3:23
23. Top secret: operazione patate1:21
24. Passeggiate in laguna 2:15

http://www.beatrecords.it/shop.asp?lingua=i&idprodotto=CDCR136

Novità discografiche

ORZOWEI: arriva la colonna sonora completa!

today28 Giugno 2018

Il 10 luglio Digitmovies pubblica su CD e LP la colonna sonora completa dei fratelli Guido & Maurizio De Angelis per Orzowei, la serie TV cult italotedesca del 1977.

Avete due ottimi motivi per non farvi scappare questo CD/LP, anche se già avete il CD Orzowei il figlio della savana / Il Marsigliese del 2009:

  • le tracce provengono da un master migliore di quello usato nel 2009,
  • la scaletta include tre tracce in più rispetto al 2009, tre take alternativi trovati in un master separato.

Questo album infatti è stato possibile grazie ai master stereo ben conservati negli archivi della RCA e contiene tutto il materiale originale ritrovato, incluse la sigla iniziale (traccia 4), la sigla finale (traccia 1, con testo di Cesare De Natale e Susan Duncan Smith) e il retro del 45 giri originale del 1977 (traccia 3). Questa la scaletta completa dell’album:

01. ORZOWEI 3:42
02. ORZOWEI (strings only) 2:08 inedita
03. LE NOTTI DI ORZOWEI 3:08
04. ORZOWEI (strum.) 3:36
05. LE NOTTI DI ORZOWEI (rhythmic only) 3:07 inedita
06. ORZOWEI (delirio) 3:14
07. ORZOWEI (mix 2) 3:34
08. ORZOWEI (Flauto solo) 2:41
09. LE NOTTI DI ORZOWEI (versione 2) 3:07
10. ORZOWEI (strings and rhythmic) 3:32 inedita
11. ORZOWEI (karaoke) 4:13

http://www.digitsoundtracks.com/site/it/products/CDDM294/

Oltre a Orzowei viene ripubblicata, sia in CD sia in LP, anche la colonna sonora originale del 1978 di La tigre è ancora viva: Sandokan alla riscossa!, sempre ovviamente di Guido & Maurizio De Angelis.

http://www.digitsoundtracks.com/site/it/products/CDDM297/

[EDIT 04/07/2018] Entrambi i titoli, sia Orzowei, sia Sandokan, saranno disponibili su vinile in due varianti: vinile nero ed edizione limitata in vinile rosso.

Novità discografiche

Cavalieri del Re: nuovo 45 giri + pranzo con Riccardo Zara

today21 Giugno 2018

Su RadioAnimati sta andando in onda ora:

RICCARDO ZARA – Speciale Banner, Tommy & Huck

Riccardo sta annunciando in anteprima due novità riguardanti lui e I Cavalieri del Re:

  • Piccolo Banner / Le avventure di Tommy e Huck, nuovo 45 giri de I Cavalieri del Re,
  • Pranzo in compagnia di Riccardo Zara sabato 7 luglio a Milano.

TiVulandia sta infatti per pubblicare su un 45 giri da collezione le canzoni che I Cavalieri del Re realizzarono nel 1981 per le serie animate Lo scoiattolo Banner e Tom Story, ma che per motivi diversi non arrivarono in TV, non in questa forma almeno… come racconta Riccardo nel nostro Speciale!

Il 45 giri, stampato a tiratura limitata, sarà disponibile in duplice versione, vinile nero e vinile arancione, con codice di catalogo TVL 45 X02, ovvero nella linea “what if” di TiVulandia. Per info: tivulandia@gmail.com

E per l’occasione Riccardo Zara parteciperà a un pranzo di presentazione del disco sabato 7 luglio a Milano. Sarà l’occasione per ritirare il 45 giri di persona chiedendo a Riccardo di autografarlo!

ATTENZIONE: la possibilità di partecipare al pranzo è ovviamente limitata, per partecipare scrivete subito a tivulandia@gmail.com.

Per riascoltare il nostro Speciale con Riccardo Zara e tutti i suoi racconti su Piccolo Banner e Le avventure di Tommy e Huck ci sono ancora due repliche:

gio 21 giugno alle 18:00
ven 22 giugno alle 16:00

Novità discografiche

MAL & THOMAS: nuova sigla per SPIRIT RIDING FREE

today12 Giugno 2018

Dal 2 giugno su Super! è approdata Spirit Riding Free, la serie DreamWorks Animation Television basata sul film di animazione Spirit – Cavallo selvaggio.

Per celebrare l’arrivo della serie, Super! ha voluto una nuova versione della sigla affidandola ad una coppia d’eccezione: Mal e Thomas.

Mal è tornato così a cantare le gesta di un “cavallo del west” dopo oltre 40 anni dalla intramontabile Furia. Thomas Bocchimpani, idolo dei giovanissimi, 18 anni appena compiuti, ha già all’attivo 3 album, un Disco D’Oro, e un album al n.1 della classifica di vendita.

Sulla musica della sigla originale americana di Kari Kimmel, come già la prima sigla italiana dei Raggi Fotonici, la nuova sigla di Mal e Thomas ha un nuovo testo italiano ed è stata registrata anche in versione estesa.

La canzone è accompagnata da un videoclip, realizzato da YouNuts, pubblicato sul sito di Super! e in rotazione sul canale. Sulle note della sigla, il videoclip alterna riprese di Mal e Thomas in un maneggio a immagini del cartone animato.

E da oggi Mal & Thomas – Spirit Riding Free è Disco Volante su RadioAnimati!

Novità discografiche

“Game Boat” il nuovo album di Paolo Tuci ft. Pietro Ubaldi

today11 Giugno 2018

A due anni di distanza da Uan Four Five e Ciao Ciao, esce oggi Game Boat, il terzo e ultimo album tributo di Paolo Tuci alla TV dei ragazzi.

E così il programma contenitore di cartoni animati, andato in onda su Rete 4 dal 5 febbraio 1996 fino al 2 gennaio 1999 nella fascia preserale, riprende vita in una nuova avventura musicale.

Il primo singolo estratto è Scuola di Polizia di Paolo Tuci & Pietro Ubaldi, che da oggi potete ascoltare come Disco Volante su RadioAnimati.

L’album contiene 16 brani remixati, inclusi ben 8 duetti con Pietro Ubaldi:

  1. Game Boat [Sigla 1996]
  2. Insuperabili X-Men [ft. Pietro Ubaldi]
  3. Scuola di Polizia [ft. Pietro Ubaldi]
  4. Doraemon [ft. Pietro Ubaldi]
  5. Sailor Moon [Game Boat 1996]
  6. L’isola del Tesoro [Game Boat 1996]
  7. Conte Dacula [ft. Pietro Ubaldi]
  8. Sabrina [ft. Pietro Ubaldi]
  9. Tazmania [ft.Pietro Ubaldi]
  10. Simba è nato un Re [Game Boat 1996]
  11. Ti voglio bene Denver [ft. Pietro Ubaldi]
  12. Piccoli problemi di Cuore [Game Boat 1996]
  13. Un fiocco per Sognare, Un fiocco per Cambiare [Game Boat 1996]
  14. I Puffi Sanno [Game Boat 1996]
  15. Brividi e Polvere con Pelleossa [ft. Pietro Ubaldi]
  16. Game Boat (Karaoke Sigla 1996) [ft. Pietro Ubaldi]

Disponibile solo in CD, Game Boat è ordinabile sul sito: https://www.paolotuci.it

Novità discografiche

GIORGIO VANNI: Cardfight!! Vanguard

today5 Giugno 2018

Giorgio Vanni ha cantato le sigle italiane di Cardfight!! Vanguard: Asia Circuit, la seconda serie basata sul gioco di carte, in onda su K2 dal 29 maggio:

  • Giorgio Vanni & Silvia Pinto – Limit Break [sigla iniziale]
  • Giorgio Vanni – Energia ardente [Sigla finale]

Limit Break, realizzata sia in versione estesa sia in taglio TV, è un adattamento dell’omonima sigla iniziale giapponese dei JAM Project, mentre Energia ardente, incisa solo nel taglio TV, è un adattamento di Jōnetsu-ism di Rin, la sigla finale giapponese dei primi 13 episodi.

Entrambe le sigle italiane sono online su YouTube, sul canale ufficiale di Vanguard Italia.

E ovviamente potete ascoltare le due nuove sigle di Vanguard ogni giorno fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati!

Limit Break
Testo originale: Hironobu Hageyama
Musica: Hironobu Hageyama & Hiroshi Kitadani
Arrangiamento: Masaki Suzuki
Edizione Italiana
Realizzazione: LOVA MUSIC srl
Testo italiano: Enrico Torre
Traduzioni: Monica Pianaro
Coordinamento: Luca Morandini
Interpreti: Giorgio Vanni feat. Silvia Pinto
Cori: Marco Gallo, Alessandra Bordiga, Silvia Pinto, Giorgio Vanni
Mix e mastering: Max Longhi & Daniele “Daniel Tek” Cuccione

Energia ardente
Testo originale: Mami Suenaga
Musica: Takamitsu Shimazaki
Arrangiamento: Takamitsu Shimazaki
Edizione Italiana
Realizzazione: LOVA MUSIC srl
Testo italiano: Enrico Torre
Traduzioni: Monica Pianaro
Coordinamento: Luca Morandini
Interprete: Giorgio Vanni
Cori: Giorgio Vanni
Mix e mastering: Max Longhi & Daniele “Daniel Tek” Cuccione

Novità discografiche

STEFANO BERSOLA featuring ANIMEniacs Corp. – DuckTales

today15 Maggio 2018

E’ in arrivo una nuova produzione per Stefano Bersola:

STEFANO BERSOLA featuring ANIMEniacs Corp. – DuckTales

Dalla collaborazione fra Stefano e il gruppo corale degli ANIMEniacs Corp., in tour assieme con lo spettacolo Un Viaggio d’Anime prodotto da Lucca Comics & Games, nasce una cover inedita della celebre sigla di DuckTales: per la prima volta viene adattata e cantata in italiano anche la seconda strofa della sigla americana.

DuckTales, la più famosa fra le serie Disney, debutta negli Stati Uniti nel 1987 per arrivare in Italia l’anno successivo. Inizialmente in onda su RaiUno con la sigla originale americana scritta da Mark Mueller e cantata da Jeff Pescetto, la serie ottiene poi la sua sigla italiana adattata e cantata da Ernesto Brancucci. E il testo di Brancucci viene utilizzato, con modifiche minime, anche per la sigla italiana della serie reboot di DuckTales del 2017, tutt’ora in onda su Disney Channel.

Nessuno però aveva ancora cantato in italiano la seconda strofa di DuckTales contenuta nelle versioni estese della canzone, tanto nella versione di Jeff Pescetto pubblicata nel 1990, quanto nella versione reboot di Felicia Barton dell’anno scorso.

Nessuno fino ad ora: Stefano e gli ANIMEniacs Corp. si sono divertiti infatti a incidere DuckTales in versione estesa italiana, basandosi sulla versione 2017 della sigla, con adattamento della seconda strofa a cura di Mariagrazia Cucchi e Veronica Niccolai.

DuckTales di Stefano Bersola featuring ANIMEniacs Corp. viene presentata oggi in anteprima esclusiva a Select, su RadioAnimati, per poi rimanere in alta rotazione fra i nostri Dischi Volanti!

Il videoclip di DuckTales sarà pubblicato su YouTube il 18 maggio 2018, mentre non sono al momento annunciate pubblicazioni su vinile, CD o digital store.

Naturalmente potrete ascoltare DuckTales anche dal vivo durante le prossime tappe del tour Un Viaggio d’Anime:

  • 1 giugno: ETNA COMICS – Catania
  • 10 giugno: SAGRA DEI FUMETTI – Verona

0%