Il singolo digitale accompagna l’annuncio ufficiale del prossimo album degli Oliver Onions: si intitolerà Future Memorabilia e sarà pubblicato da BMG Italia ad ottobre.
Ovviamente l’album conterrà anche questa incredibile versione di Banana Joe. Scritta da Guido e Maurizio De Angelis con Cesare De Natale, la nuova versione vede duettare il protagonista dell’omonimo film con i compositori della sua colonna sonora. Duetto reso possibile dalla registrazione della voce di Bud Spencer conservata negli archivi dei De Angelis.
La nuova versione di Banana Joe è già Disco Volante in alta rotazione su RadioAnimati!
Da lunedì 21 giugno Pellegrino condurrà la nuova stagione di Select Estate su RadioAnimati!
In che giorni? A che ora?
Rimanete sempre collegati con la radio e i nostri canali social dove ogni appuntamento sarà annunciato con qualche ora di anticipo. Al mattino, al pomeriggio, o in tarda serata, potrebbe partire Select Estate, il vostro programma a richiesta per gustarsi il fresco piacere dell’estate!
Annunciato da Cristina D’Avena su R101, oggi è uscito il suo nuovo EP in formato digitale:
Cristina D’Avena – Nel Cuore Solo il Calcio
Pubblicato da RTI, contiene 5 brani: il singolo omonimo, inedito, e tutte le sigle italiane di Holly e Benji o se preferite Captain Tsubasa.
Nel cuore solo il calcio vede Cristina anche in veste di autrice, ancora una volta con Merk & Kremont e Jacopo Ettore.
Le tre sigle storiche di Holly e Benji invece sono state ricantate tutte per l’occasione: non solo Che Campioni Holly e Benji e Holly e Benji Forever, originariamente cantate in coppia rispettivamente con Marco Destro e Giorgio Vanni, ma anche Holly e Benji due fuoriclasse, la prima sigla italiana della serie all’epoca interpretata da Paolo Picutti.
“Spero che il nuovo brano inedito Nel cuore solo il calcio possa fare da colonna sonora ai campionati Europei che stanno per iniziare – commenta Cristina – In questo EP ho voluto fare un regalo ai miei fan interpretando la mia personale versione della prima storica sigla Holly e Benji due fuoriclasse, l’unica che non avevo cantato io, ma che mi è sempre piaciuta tantissimo. Spero sia un omaggio gradito anche per tutti gli appassionati di questa serie animata cresciuti negli anni ’80”
Dall’EP è già decollata una flotta di Dischi Volanti, in rotazione su RadioAnimati!
La tracklist
Holly e Benji due fuoriclasse (N. Muratori – Alinvest – A. Martelli) – nuova versione cantata da Cristina D’Avena
Nel Cuore Solo Il Calcio (C. D’Avena – G. Cremona – F. Mercuri – J. Ettore) – nuovo brano inedito
Che campioni Holly e Benji (A. Valeri Manera – S. Amato) – nuova versione ricantata solo da Cristina
Holly e Benji forever (A. Valeri Manera – M. Longhi – G. Vanni) – nuova versione ricantata solo da Cristina
Tutta d’un fiato (fino al fischio finale) (G. Cremona – C. D’Avena – J. Ettorre – F. Mercuri) – sigla 2019
Giovedì 3 giugno saremo infatti nuovamente in diretta per
I CAVALIERI DEL RE: speciale 40° anniversario – libro, CD, letterine
Avremo ospite Ivan Bersanetti di TiVulandia che ci presenterà le uscite editoriali e discografiche nate per celebrare la ricorrenza:
I Cavalieri del Re – Il grande libro del 40° anniversario di Ivan Bersanetti. Volume a colori di 248 pagine sulla storia del gruppo.
I Cavalieri del Re – Box del 40° anniversario. Doppio CD in edizione limitata, solo 400 copie, allegato al precedente volume. Contiene tutte le loro sigle TV anni ’80 in versione originale, assieme a ben 16 tracce bonus.
Cari Cavalieri del Re… Le letterine dei Fan. Volume a cura di Corrado Paganelli e Ivan Bersanetti.
today25 Maggio 2021Tokyo Eyes
Stagione: 6 Puntata: 31
Finisce la sesta stagione di Tokyo Eyes e si conclude alla grande con un’ora e mezza di dediche musicali di tutti gli staffer di Animeclick.it. Il tema è quello delle opening e le ending giapponesi più amate degli ultimi 20 anni. Un modo unico con cui salutiamo tutti gli amanti dell’animazione nipponica della nostra radio!
Quartet Records e Gruppo Sugar hanno appena pubblicato per la prima volta su CD, e con l’aggiunta di brani inediti, la colonna sonora
Detto Mariano – Ratataplan
La colonna sonora e i vinili vintage
Quando nel 1979 Maurizio Nichetti esordì alla regia con il suo Ratataplan, Detto Mariano ne curò la colonna sonora e ne pubblicò su vinile i brani principali.
Su 45 giri uscirono sia Ratataplan, il tema principale di Detto Mariano, sia World X di Angella Dean, con testo di Mike Logan su musica di Detto Mariano. Quest’ultima era già stata colonna sonora del film a episodi Per vivere meglio, divertitevi con noi del 1978. Su 33 giri invece uscì una selezione di 12 tracce.
Il tema principale Ratataplan è un brano in due parti, la prima vocalizzata da Mario Balducci, lo stesso che proprio nel 1979 cantò sempre per Detto Mariano anche le sigle di Gundam e Judo Boy.
Da segnalare poi che Ratataplan con testo di Gianni Belfiore e Gianni Boncompagni, fu inciso anche da Raffaella Carrà proprio per la colonna sonora del film, tant’è che ne furono stampati alcuni 45 giri promozionali. Alla fine però la versione di Raffaella non fu inclusa nel film e fu pubblicata solo nel 1980 nel suo album Mi spendo tutto.
Adesso la colonna sonora di Ratataplan è stata finalmente pubblicata per la prima volta su CD!
Questo non contiene solo la scaletta dell’album del 1979, ma anche tre tracce bonus. La masterizzazione è di Claudio Fuiano, che ha potuto lavorare sui master stereo originali forniti dal Gruppo Sugar, mentre le note del libretto sono di Gergely Hubai.
La scaletta del CD
L’album originale del 1979 Ratataplan (parte I) (2:23) Fra gli stracci (1:43) Magic Show (4:10) Pianoforte di cartone (3:03) Miracolo (2:39) Ratataplan (parte II) (3:24) Tango del cortile (2:45) Sul ballatoio (3:10) Bimba rock (1:17) Maestro di ballo (2:50) The Be The One You Love (3:01) World X (2:57)
Tracce bonus Ratataplan (Versione violino) (3:28) Sul ballatoio (Latino Americano) (3:25) Fra gli stracci (Versione lunga) (3:21)
Questa settimana: Immanuel Casto, cantautore e autore di giochi
La sua classifica 1 – Cristina D’Avena – Nana’ Supergirl 2 – Apparat feat. Soap&Skin – Goodbye [Dark] 3 – Yoko Takahashi – Zankoku na Tenshi no Teze (sigla iniziale di Neon Genesis Evangelion) 4 – The Tudors – Opening Intro 5 – Nerf Herder – Buffy The Vampire Slayer theme (serie 1-2) 6 – Fever Ray – If I Had A Heart [Vikings] 7 – Hironobu Kageyama & Broadway – Soruja Dorimu [Saint Seiya] 8 – Cristina D’Avena – Evelyn e la magia di un sogno d’amore 9 – I Samurai – I Cinque Samurai 10 – I Piccoli Stregoni – Bia, la sfida della magia
today24 Maggio 2021Sul Serial
Stagione: 4 Puntata: 20
Sit-com leggendaria acclamata da pubblico e critica, andata in onda per 10 stagioni e 236 episodi. Ambientato a New York, questo show cult degli anni ’90 e ’00 racconta l’inossidabile amicizia di Rachel, Monica, Joey, Chandler, Phoebe e Ross, il fratello maggiore di Monica, tra vicende sentimentali, bizzarre situazioni familiari, momenti drammatici e tanto divertimento.
Ci siamo: purtroppo tutte le cose belle finiscono.
È stata una stagione di Otaku – Pazzi per le sigle fantastica e abbiamo deciso di ringraziare tutti voi, i nostri ascoltatori, per l’affetto che ci avete donato. Questa puntata sarà solo vostra, con le vostre richieste e i vostri pensieri. Grazie di tutto.