Questa notizia è in costante aggiornamento per tenervi informati sul concerto, in questo periodo di grandi incertezze e continui cambiamenti.
A spasso con Walt è uno spettacolo nato dalle musiche dei più importanti film di animazione Disney, prodotto da Lucca Crea e portato in scena dal vocal ensemble degli ANIMEniacs Corp..
Sull’onda del successo ottenuto negli ultimi mesi, lo show arriva a Lucca ChanGes arricchito dalla partecipazione dei super ospiti Cristina D’Avena e Pietro Ubaldi. Nasce così
Purtroppo, contrariamente a quanto inizialmente ipotizzato, il Teatro del Giglio di Lucca non potrà accogliere il 31 ottobre il pubblico che avrebbe voluto assistere allo spettacolo. E’ già iniziato il rimborso dei biglietti acquistati.
Ad ogni modo l’eventonon è annullato e potrete vederlo in video su RaiPlay nel programma RAI di Lucca ChanGes.
Nella settimana di Lucca ChanGes i nostri programmi sono in pausa e su RadioAnimati daremo spazio ai nostri contributi lucchesi.
Select però non si arresta, anzi moltiplica i suoi appuntamenti in diretta!
Si comincia oggi con un Select Sera alle 21:30, si prosegue coi tre classici appuntamenti del martedì, del mercoledì e del giovedì, per concludere domenica alle 10:00 con Select Speciale Anime Contest.
Controllate il nostro palinsesto della settimana per non perdere neanche un appuntamento con RadioAnimati.
Si comincia dunque questa sera alle 21:30, in diretta con le vostre richieste e le vostre dediche!
In questo 2020 di grandi difficoltà e cambiamenti, noi di RadioAnimati siamo molto contenti di far parte della famiglia di Lucca ChanGes!
Non potendoci ritrovare come sempre sotto al palco, abbiamo deciso di non perderci d’animo e restare vicini a tutti voi un po’ come il professor Shiba faceva con Hiroshi!
RadioAnimati è infatti protagonista del programma ONLINE di Lucca ChanGes con Comics On Air ed è media partner dell’Anime Vocal Web.
La nostra programmazione regolare rimarrà in pausa per una settimana, daremo spazio ai nostri contibuti lucchesi, e…
Comics On Air
Anche quest’anno sono tre gli appuntamenti targati RadioAnimati per conoscere da vicino i protagonisti del mondo delle sigle TV.
Saranno tre interviste video, arricchite da alcuni momenti acustici, tutte fruibili gratuitamente in streaming semplicemente cliccando gli appuntamenti elencati qua sotto.
Tutte da seguire comodamente da casa, tutte assolutamente da non perdere!
Ovvero l’estro e la voce di Stefano Lucato e di Cristina Valenti, affermati professionisti della scena musicale italiana, che ne primi anni 2000 hanno saputo riportare al grande successo di pubblico sigle RAI come Digimon e Guru Guru. Già ospiti a Lucca Comics & Games nello spettacolo Sigle da 90, stavolta i Manga Boys si racconteranno al pubblico di Comics On Air.
Melody Castellari è nata e cresciuta in una famiglia di artisti. Suo papà, Corrado Castellari, ha scritto indimenticabili pagine della storia della musica italiana per artisti come Mina, Ornella Vanoni e Mia Martini. Inoltre, il suo estro creativo, unito ai poetici testi di Mitzi Amoroso, hanno regalato nei primi anni ‘80 indimenticabili sigle cantate dalle Mele Verdi come La Banda Dei Ranocchi, Lo Scoiattolo Banner e Sandybell. Melody racconterà il suo trascorso nelle Mele Verdi ed il suo percorso artistico che l’ha portata ad essere una poliedrica autrice ed interprete di pop, di rock e di dance.
Dal palco del Karaoke di Fiorello, fino a diventare l’interprete di sigle cult come Power Rangers e Che Campioni Holly e Benji!!!. Marco Destro racconterà al pubblico di Comics On Air come si sia ritrovato da giovanissimo a cantare “inni” generazionali degli anni ‘90 sulle reti Mediaset in un lungo percorso artistico che è coinciso anche con la sua crescita.
Comics On Air andrà in onda anche su RadioAnimati, ogni mattina alle ore 11:00 da venerdì 30 ottobre a domenica 1 novembre.
Anime Vocal Web
L’Anime Vocal Contest, la gara canora dedicata al mondo delle sigle e delle colonne sonore, quest’anno diventa web e nasce l’Anime Vocal Web.
RadioAnimati rimane fra i media partner della gara, saremo nella giuria e nuovamente assegneremo anche il Premio Speciale RadioAnimati.
Ma non è tutto!
Domenica 1 novembre dalle 10:00 alle 11:00 saremo in diretta su RadioAnimati con Select Speciale Anime Contest. Commenteremo la gara con gli organizzatori, intervisteremo chi avrà conquistato il Premio Speciale RadioAnimati, e ovviamente ne ascolteremo il brano presentato.
today20 Ottobre 2020Tokyo Eyes
Stagione: 6 Puntata: 4
Da questa puntata ogni mese faremo il punto sulle principali notizie anime e manga del momento.
Questa settimana parleremo, tra le altre cose, della pausa di Eiichirō Oda l’autore di One Piece, del grande ritorno di Rumiko Takahashi (Lamù, Inuyasha) in Italia e dell’addio a Izumi Matsumoto. Il mangaka che ci regalato Orange Road ci ha lasciati il 6 ottobre a 61 anni.
today19 Ottobre 2020Monday Mood
Stagione: 1 Puntata: 4
David Guarnieri e Lorenzo sono pronti a farvi iniziare la settimana con una playlist musicale selezionata ad hoc per ripartire con il piede giusto. Un viaggio fra sigle famose e meno famose, raccontate in poche parole, per lasciare che la musica vi regali il “mood” giusto per affrontare la settimana.
Un Impermeabile Bianco – Paola Orlandi Che Fico! – Pippo Franco Scarpe da tennis – Patrizia Zanetti Sei Forte Papà – Gianni Morandi Ragazzino – Luigi Lopez Stracanzone Uaddadà – Loredana Bertè & Christian De Sica L’Oriente di Marco Polo – Oliver Onions La Valigia – Iva Zanicchi Cielo – Daniela Poggi Laverne & Shirley – Romina Power
Le Mele Verdi sono un coro di bambine (soprattutto), dirette da Mitzi Amoroso, che hanno cantato tante sigle fra le più belle degli anni ’80. Ripercorriamo la loro avventura con una classifica interamente dedicata alle loro sigle.
Negli ultimi giorni Stefano Bersola e Marco Destro sono stati vittime di azioni di “hackeraggio” su Facebook. In ambo i casi questo ha portato all’oscuramento (si spera momentaneo) delle pagine ufficiale e profili sul social network.
Stefano ha recentemente pubblicato un video messaggio dove ha spiegato l’accaduto in prima persona.
Entrambi gli artisti hanno sporto regolare denuncia. Ora la speranza è che quanto prima Facebook ripristini i contenuti e restituisca l’accesso ai legittimi proprietari.
Stefano e Marco ci tengono a comunicare a tutto il loro pubblico che la loro “assenza” da Facebook è temporanea e che la loro attività artistica ovviamente prosegue.
Vi terremo aggiornati sull’evoluzioni di questa triste vicenda.