play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Blog

3134 Risultati / Pagina 90 di 314

Sfondo

Lupin III – The First

today13 Ottobre 2020     Tokyo Eyes Stagione: 6   Puntata: 3

In questa puntata parliamo di Lupin III – The First, il nuovo film (il primo in CG3D) con l’incorreggibile personaggio creato dalla matita di Monkey Punch.

Alle prese con una nuova avventura in giro per il mondo, viene inseguito, come sempre, dall’ostinato Ispettore Zenigata. Insieme a lui i fedeli compagni di sempre Goemon, Jigen e la bella e scaltra Fujiko. Lupin III ritorna in una colossale rapina per rubare il misterioso Diario di Bresson: l’unico oggetto che suo nonno non è stato in grado di trafugare.

Disponibile da pochissimo su Amazon Prime Video ne parliamo oggi a Tokyo Eyes.

Sulle mura con I CAVALIERI DEL RE

today13 Ottobre 2020     GianLucca Comics Stories Stagione: 1   Puntata: 3

Nel 2006 I Cavalieri del Re si riuniscono per Lucca Comics & Games e si esibiscono in un concerto indimineticabile sulle mura della città. Ospite della puntata: Jonathan Zara.

Monday Mood – 03

today12 Ottobre 2020     Monday Mood Stagione: 1   Puntata: 3

David Guarnieri e Lorenzo sono pronti a farvi iniziare la settimana con una playlist musicale selezionata ad hoc per ripartire con il piede giusto. Un viaggio fra sigle famose e meno famose, raccontate in poche parole, per lasciare che la musica vi regali il “mood” giusto per affrontare la settimana.

Fumo Negli Occhi – Gianni Morandi
Conta Su Di Me – Drupi
Mille Lire – Sergio Endrigo
Regalami Un Sabato Sera – Circus 2000
Tyltyl, Mytyl E L’Uccellino Azzurro – Georgia Lepore
Eccola Qui – Ornella Vanoni
Lassie – Cheyennes
Kangarù – Lorella Cuccarini
Tunga Tunga – Ambra

Fumetti da un altro mondo – parte 1

today12 Ottobre 2020     Dalla China con Furore Stagione: 2   Puntata: 3

Quante volte accade che personaggi nati altrove conquistino il mondo dei fumetti?

Mondo TV

today12 Ottobre 2020     Otaku - Pazzi per le sigle Stagione: 2   Puntata: 3

In questa terza puntata ci dedicheremo alle sigle delle Opere della Mondo TV, una delle case di produzione a cui siamo più affezionati.

Da Lucca Comics & Games 2010: La Mente di Tetsuya live

today12 Ottobre 2020     News

Fra le più longeve cartoon cover band in attività, La Mente di Tetsuya ci ha appena omaggiato della bellissima sigla di GianLucca Comics Stories.

E noi abbiamo scelto di fare con loro un salto indietro nel tempo di ben 10 anni: lo speciale della settimana di RadioAnimati è infatti

La Mente di Tetsuya – live a Lucca Comics & Games 2010

Non perdete il concerto:
mercoledì 14 ottobre alle 21:30
venerdì 16 ottobre alle 18:00
domenica 18 ottobre alle 02:00
lunedì 19 ottobre alle 11:00

Capire le serie TV

today12 Ottobre 2020     Scaffali Animati Stagione: 12   Puntata: 3

Il libro della settimana è Capire le serie TV. Generi, stili, pratiche di Nicola Dusi e Giorgio Grignaffini.

IL RAGAZZO DI CAMPAGNA: la colonna sonora su CD & 45!

today8 Ottobre 2020     Novità discografiche

Il 30 novembre 2020 la Beat Records pubblicherà per la prima volta in assoluto:

Detto Mariano – Il ragazzo di campagna

Si tratta della colonna sonora, ad oggi completamente inedita, che Detto Mariano realizzò per il film stracult di Renato Pozzetto del 1984, diretto da Castellano e Pipolo.

Ma non è tutto! Notizia nella notizia è che questa colonna sonora sarà solo la prima di una serie di uscite interamente dedicata al grande musicista che, come è noto, ci ha purtroppo lasciato all’inizio di quest’anno.

Ed ecco quindi Il ragazzo di campagna come scelta obbligata per partire. Si tratta infatti di uno dei film più iconici dei gloriosi anni ’80, dotato di una brillante colonna sonora, composta da musiche deliziose e dalla conosciutissima, ma fin’ora inspiegabilmente inedita, Beato te contadino. Questa è la canzone dei titoli di testa e di coda del film, firmata da Detto Mariano con Giovanni Mauro, Castellano e Pipolo, e cantata da Patrizia Tapparelli.

Poco noto è invece che Beato te contadino ai tempi fu incisa da Patrizia Tapparelli anche in inglese, con testo del superobotico Douglas Meakin e intitolata Country Boy. In questa veste però alla fine non fu mai usata nel film e rimase completamente inedita. Ancor meno noto è che, fra le varie incisioni di Country Boy, ce ne è anche una cantata dallo stesso Douggie!

Cosa uscirà allora il 30 novembre? Ecco qua: CD, taac… 45 giri, taac…

Il CD

La colonna sonora integrale, arricchita da parecchi bonus inclusa Country Boy di Douglas Meakin, sarà pubblicata su un CD da 23 tracce, disponibile solamente in 500 copie.

Il mastering è stato curato da Enrico De Gemini. Il libretto di 16 pagine è stato illustrato da Daniele De Gemini, autore anche delle note di produzione. Per la copertina è stato scelto il manifesto fotografico che ritrae Renato Pozzetto, sul trattore, assieme alla sua fidanzata.

La scaletta del CD

1 Patrizia Tapparelli – Beato te contadino [titoli di testa] 1:27
2 Il ragazzo di campagna – Seq. 1 0:25
3 Il ragazzo di campagna – Seq. 2 0:56
4 Il ragazzo di campagna – Seq. 3 0:39
5 Il ragazzo di campagna – Seq. 4 2:02
6 Il ragazzo di campagna – Seq. 5 1:31
7 Il ragazzo di campagna – Seq. 6 1:07
8 Il ragazzo di campagna – Seq. 7 0:57
9 Il ragazzo di campagna – Seq. 8 0:57
10 Il ragazzo di campagna – Seq. 9 0:35
11 Il ragazzo di campagna – Seq. 10 1:16
12 Il ragazzo di campagna – Seq. 11 1:35
13 Il ragazzo di campagna – Seq. 12 1:15
14 Il ragazzo di campagna – Seq. 13 0:52
15 Il ragazzo di campagna – Seq. 14 1:12
16 Patrizia Tapparelli – Beato te contadino [versione cinematografica integrale] 3:06
Tracce bonus
17 Patrizia Tapparelli – Country boy 3:58
18 Il ragazzo di campagna – Seq. 15 2:45
19 Douglas Meakin – Country boy 3:57
20 Il ragazzo di campagna – Seq. 16 1:53
21 Patrizia Tapparelli – Country boy [alternativa] 3:58
22 Country boy [base con cori] 3:58
23 Beato te contadino [base con cori] 3:51

Le versioni di Beato te contadino che accompagnano i titoli di testa e di coda del film sono sostanzialmente due tagli differenti della traccia 16. Il taglio dei titoli di testa è il più breve, ed è poi la traccia 1 che apre il CD. Il taglio dei titoli di coda è praticamente la traccia 16 stessa. Quest’ultima però ha un breve momento strumentale in più, assente nel film.

Il 45 giri

La canzone de Il ragazzo di campagna sarà pubblicata anche su un 45 giri da collezione, disponibile solamente in 400 copie, che conterrà due tracce esclusive assenti sul CD:

Lato A – Patrizia Tapparelli – Beato te contadino [versione discografica] 3:25
Lato B – Patrizia Tapparelli – Country boy [versione disco] 3:52

La prima è la canzone dei titoli in versione discografica, che nel CD è invece presente nelle versioni e nei tagli preparati per il film. La versione cinematografica e la versione discografica di Beato te contadino differiscono, oltre che per la strumentazione (percussioni ecc.), anche per la intro, che nella discografica è molto più lunga, e per il finale.

La seconda, infine, è una esclusiva versione disco del brano in inglese, con arrangiamento reallizzato all’epoca dallo stesso Detto Mariano, pubblicata solo su questo 45 giri.

Mastering di Enrico De Gemini, Layout grafico di Daniele De Gemini. Altri due manifesti originali del film sono usati per il fronte e il retro di copertina, nonché per i tondini. Il vinile è bicolore verde e bianco. In allegato anche una stampa della copertina, numerata e su carta pregiata.

Eh be’ insomma, il treno è sempre il treno, eh.

Dorohedoro

today6 Ottobre 2020     Tokyo Eyes Stagione: 6   Puntata: 2

Dorohedoro, serie anime di 12 puntate basata sul manga scritto da Q Hayashida ed approdato da poco su Netflix, è uno dei titoli che definirei tra i più particolari e bizzarri di questo 2020.

Basato su una storia ambientata in una realtà distopica piena di magia, brutale violenza e follia allo stato puro, Dorohedoro era sicuramente uno di quei manga che, per temi e difficoltà reale di trasporne il mood, non faceva pensare alla possibilità di una trasposizione animata e invece…

Ne parliamo a Tokyo Eyes!

Prima dello sbarco in città

today6 Ottobre 2020     GianLucca Comics Stories Stagione: 1   Puntata: 2

Gli spettacoli musicali di Lucca Comics & Games prima che la fiera sbarcasse dentro le mura della città. Ospiti: Michele Davitti dei Miwa e i suoi componenti e Veronica Niccolai delle Kimagure.

Vai alla pagina del programma