La Genesi
La nascita degli spettacoli musicali di Lucca Comics & Games. Ospiti: Daniele Novello de La Mente di Tetsuya e Davide Amuro David Piaggio dei Bishoonen.

Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
La nascita degli spettacoli musicali di Lucca Comics & Games. Ospiti: Daniele Novello de La Mente di Tetsuya e Davide Amuro David Piaggio dei Bishoonen.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Inauguriamo gli speciali della nuova stagione di RadioAnimati con
Andrea Lo Vecchio… dalla B alla Z
Una intervista a tutto tondo, realizzata a San Marino Comics, dove abbiamo posto al cantautore, compositore, paroliere, produttore discografico e autore televisivo domande su tutta la sua immensa carriera.
Con lui quindi abbiamo parlato, non solo di sigle TV come Bia, la sfida della magia, Gundam e Scranda la mela, ma anche di Luci a San Siro, di Rumore, del suo successo in Giappone, della sua esperienza come autore televisivo e, ovviamente, del suo rapporto con Detto Mariano.
Non perdete lo speciale:
mercoledì 30 settembre alle 21:30
venerdì 2 ottobre alle 18:00
domenica 4 ottobre alle 02:00
lunedì 5 ottobre alle 11:00
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
David Guarnieri e Lorenzo sono pronti a farvi iniziare la settimana con una playlist musicale selezionata ad hoc per ripartire con il piede giusto. Un viaggio fra sigle famose e meno famose, raccontate in poche parole, per lasciare che la musica vi regali il “mood” giusto per affrontare la settimana.
Lunedì Cinema – Lucio Dalla & Stadio
Colpa di un disco – Augusto Martelli e Vanna Brosio
Superdance – Bus Connection
Gocce di Luna – Memo Remigi
Ridi e ti passa – Franco Franchi
Ken Falco – Superobots
W La Felicità – Franco Godi
Occulte Persuasioni – Patty Pravo
L’Ape Maia in Concerto – Katia Svizzero
Notte All’Opera – Loretta Goggi
Musica e Fumetto, Fumetto e Musica, due espressioni artistiche apparentemente diverse tra di loro, ma che in realtà si assomigliano tantissimo.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Finalmente torna Otaku – Pazzi per le sigle a farvi compagnia!
Ripartiamo alla grande con la terza parte della trilogia dedicata alle “ragazze magiche”. Stavolta ci occupiamo di quelle degli anni 2000: ve le ricordate tutte?
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Il libro della settimana è Mazinga contro l’atomica. Gli anime giapponesi degli anni Settanta come metafora della guerra di Giorgio Messina.
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Ci siamo!
Dopo aver annunciato sui nostri canali social, una per una, tutte le novità e tutte le conferme della nuova stagione, ecco qua l’elenco completo dei programmi con cui lunedì 28 settembre parte la nuova stagione di RadioAnimati!
Senza dimenticare gli immancabili SPECIALI di RadioAnimati: interviste esclusive con gli artisti delle sigle, della TV, del doppiaggio, del fumetto… e i migliori concerti di sigle TV!
Per finire: nella nostra pagina PALINSESTO trovate lo schema con gli orari dei programmi di tutta la settimana!
Su RadioAnimati arriva un nuovo programma dedicato alla storia degli spettacoli musicali di Lucca Comics & Games!
A raccontare i retroscena di 15 anni di concerti, un conduttore d’eccezione: Gianluca Del Carlo!
Con lui ci sarà Lorenzo, ma non saranno però soli.
Saranno infatti ospiti delle diverse puntate i grandi protagonisti degli spettacoli che hanno fatto la storia del Main Stage!
Iscriviti: Apple Podcasts | Android | RSS | Info
Si intitola Guardiani Italiani il singolo d’esordio dei Cristoni D’avena, cartoon cover band che in questo periodo difficile chiama idealmente in aiuto la carica e la positività dei supereroi.
Il brano è la sigla ufficiale di Guardiani Italiani, il progetto supereroistico al 100% made in Italy ideato da Fabrizio De Fabritiis (in arte Fumettista Esplosivo) e Chiara Mognetti, disegnato da Eduardo Mello e colorato da Angelo Iozza. Pubblicato da Emmetre Edizioni, questo progetto fumettistico ha l’intento di far conoscere la storia, gli usi, i costumi e l’arte dei territori italiani attraverso le avventure di supereroi che rappresentano città e regioni del territorio italiano.
La canzone invece è firmata da Rocco Varano ed è arrangiata ed eseguita dai Cristoni D’avena. La band, nata nel 2014 dalla voglia di rivisitare le più note sigle dei cartoni animati in chiave rock, è così composta:
Rocco Varano – voce
Paolo Diliberto (Diba) – chitarra
Marco Venturino – basso
Andrea Renato (René) – tastiere
Mattia Borrelli – batteria
Registrato e mixato da Fabio Marazzi, il singolo è già disponibile su YouTube e sui canali social del gruppo con un video firmato dal regista Brace Beltempo (Warp Video):
Il singolo infine arriverà sulle principali piattaforme di musica in streaming il 1° ottobre.
La copertina è disegnata dallo stesso Eduardo Mello ed è colorata da Diana Laudando.
Da oggi Guardiani Italiani è anche in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati.
Oggi alle 14:30 debutta su RadioAnimati e YouTube la versione integrale della nuova sigla dei Raggi Fotonici!
Si tratta di Kingdom Force, sigla iniziale della serie animata canadese omonima, in onda dal 7 settembre 2020 su Boomerang.
La Kingdom Force è una squadra di cinque animali supereroi, provenienti da cinque differenti regni, sempre pronti a salvare il mondo. Sono dotati di mezzi di ultima generazione: cinque veicoli che si combinano a formare lo stra-ganzissimo robot gigante Alpha Mech.
La sigla dei Raggi Fotonici è una rielaborazione della sigla originale americana prodotta da Eggplant LF. La musica è scritta da Lorenzo Castelli, Steve D’Angelo e Terry Tompkins, mentre il testo è di Mirko Fabbreschi.
Come da tradizione, Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò hanno rielaborato la breve sigla americana, 30 secondi, realizzandone una versione integrale italiana, da 1 minuto e mezzo.
Dalle 14:30 potrete ascoltare la versione estesa di Kingdom Force in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati. Oppure a piacimento sul canale YouTube dei Raggi Fotonici.