play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

Manuela Blanchard

8 Risultati / Pagina 1 di 1

Sfondo

Bim Bum Bam Party…a teatro!

today12 Settembre 2025     News

Bim Bum Bam Party - lo spettacolo teatrale ufficiale

Il mitico programma che ha segnato l’infanzia di intere generazioni torna in scena.
Bim Bum Bam Party porta per la prima volta a teatro il celebre format televisivo che ha accompagnato i pomeriggi degli anni ’80 e ’90. Un evento unico, prodotto da Dimensione Eventi su licenza ufficiale RTI Mediaset Group, di cui, con piacere, anche noi di RadioAnimati siamo diventati media partner ufficiali. Qua puoi consultare il calendario completo ed aggiornato.

Un cast che abbraccia 20 anni di Bim Bum Bam

Sul palco troveremo 5 dei protagonisti della trasmissione nata nel 1981 su Antenna Nord e poi divenuta un vero e proprio cult per più di una generazione con la nascita di Italia Uno nel 1982:

Manuela Blanchard è legata indissolubilmente al successo di Bim Bum Bam. Dal 1985, quando subentrò a Licia Colò alla conduzione del programma, formò con Paolo Bonolis e Uan un trio che ha fatto la storia della TV per ragazzi degli anni 80. Grazie alla loro alchimia, la trasmissione conquistò per tre anni consecutivi il Telegatto come programma più amato dai giovani. Successivamente rimase nel cast anche in qualità di inviata, portando per prima le telecamere della trasmissione fuori dagli studi in giro per l’Italia.

Marco Bellavia entrò nel cast di Bim Bum Bam nel 1990, diventando in breve tempo uno dei volti più amati del programma durante tutto il suo secondo decennio di vita. Già noto al pubblico grazie ai telefilm per ragazzi degli anni ’80 al fianco di Cristina D’Avena, Marco seppe inserirsi perfettamente nella “Bim Bum Bam Gang” come presentatore. Oltre ai classici momenti in studio, fu il primo a introdurre i giochi interattivi all’interno della trasmissione, affiancato dal piccolo Alessandro Gobbi. La sua presenza nel cast proseguì fino ai primi anni 2000, accompagnando il programma fino alla sua chiusura.

Pietro Ubaldi ha raccolto il testimone da Giancarlo Muratori nel 1994, diventando la voce ufficiale di Uan e riuscendo nell’impresa di portare avanti il doppiaggio e la caratterizzazione di un personaggio già amatissimo dal pubblico. Non era però la prima volta che subentrava a Muratori: già nel 1985 aveva prestato la voce al pupazzo Four, legato alla trasmissione Ciao Ciao.
La sua voce è poi diventata familiare e apprezzata grazie alla partecipazione a numerosi cartoni animati trasmessi anche all’interno di Bim Bum Bam, tra cui Kiss Me Licia, David Gnomo, Conte Dacula e molti altri.

Enzo Draghi. Anche se il suo nome è spesso associato alle canzoni dei Bee Hive della serie Kiss Me Licia e dei successivi telefilm, Enzo subentrò ad Augusto Martelli nella realizzazione delle sigle di Bim Bum Bam nel 1988, arrivando a condividere con lui il primato di ben cinque sigle scritte per la trasmissione. Ma il suo contributo non si limitò alle sigle del programma: le sue composizioni, i suoi arrangiamenti e, spesso, anche la sua voce furono protagonisti di numerose sigle di cartoni animati trasmessi all’interno di Bim Bum Bam.

Uan non cresce mai, ma in realtà il barboncino rosa, nato e animato grazie all’estro e alla creatività del Gruppo80 (con un doveroso ricordo a Enrico Valenti, recentemente scomparso), è il personaggio che, prima di tutti gli altri protagonisti di questo spettacolo, entrò a far parte del cast della trasmissione di Italia Uno. Il suo debutto risale infatti al 1983, quando il programma cambiò radicalmente formato e assunse tutte quelle caratteristiche che, nel giro di poche stagioni, avrebbero gettato le basi di quella che oggi chiamiamo “Bim Bum Bam generation”.

Una festa a teatro con Bim Bum Bam Party

Tutti e cinque i protagonisti debutteranno sul palco del Teatro Sociale di Alba il prossimo 18 ottobre e proseguiranno in giro per l’Italia attraverso un calendario che giorno dopo giorno si allunga. Lo spettacolo spazierà fra giochi, sketch e filmati, per un viaggio emozionante nei ricordi d’infanzia.

La regia e i testi dello spettacolo sono a cura di Claudio Insegno, uno dei registi più poliedrici del panorama teatrale italiano, capace di spaziare dal mondo musical (Hairspray, Jersey Boys, La Famiglia Addams, Sweeney Todd) alla commedia (Un marito per due, Rumori fuori scena, Il Vizietto) fino al mondo family (Peppa Pig e la Caccia al Tesoro) la produzione è cura di Roberto Indiano per Dimensione Eventi.

Sul palco anche una band che ovviamente non farà mancare tante sigle e per far vivere al pubblico anche momenti di Karaoke collettivo.

RadioAnimati ti racconta il Bim Bum Bam Party

RadioAnimati ha raggiunto tutti i protagonisti di questo spettacolo ed il suo regista per raccontarvi meglio che cosa ci aspetta per questo tour teatrale che riporterà un po’ della magia di Bim Bum Bam in giro per l’Italia.

Potrete ascoltare tutte le interviste all’interno di Select con Pellegrino:

Manuela Blanchard – Martedì 16 Settembre alle ore 17:30
Pietro Ubaldi – Giovedì 18 Settembre alle ore 17:30
Marco Bellavia – Martedì 23 Settembre alle ore 17:30
Enzo Draghi – Giovedì 25 Settembre alle ore 17:30
Claudio Insegno – Martedì 30 Settembre alle ore 17:30

Successivamente alla messa in onda troverete tutte le interviste, qua in Podcast.

Ciao Alessandra, e scusaci…

today24 Giugno 2024     News

Sabato 22 giugno. Mi trovo a Verona per un weekend e sto cercando posteggio per l’auto per raggiungere il luogo dell’aperitivo. Ho il telefono in tasca e sento arrivare un numero imprecisato di notifiche. Che succede?

Finalmente sono fortunato e riesco a trovare posto, scendo dall’auto e guardo il cellulare. Tanti i messaggi in cui più persone mi chiedono: “Ma è vero che Alessandra Valeri Manera non c’è più?”

Un fulmine a ciel sereno: faccio un paio di telefonate ad amici e collaboratori della radio e chiedo dettagli: “guarda c’è il necrologio sul Corriere della Sera”, “a noi lo hanno comunicato da poco”. Sono umanamente colpito mi faccio girare lo screen perché non ho modo di mettermi a cercarlo in quel momento e soprattutto penso che sia un notizia avvenuta da poco. Mi arrivano lo screen che inizio a mia volta a girare: che sta succedendo?

Nel frattempo, i messaggi aumentano e mi scrivono amici da redazioni di giornali, mondo del doppiaggio, addetti ai lavori vari e tutti confermano la notizia. In questo concitamento qualcuno inizia a dirmi “è vero ma ci è stato chiesto di non dirlo”. Sono confuso. Perché?

Arrivo al bar, mi siedo e riesco ad aprire il necrologio e leggerlo: è scritto chiaramente dalla famiglia ed è stato pubblicato il giorno stesso della scomparsa, avvenuta ben 2 giorni prima. Considerato che la notizia mi pare particolarmente toccante, credo sia opportuno informare il pubblico e così come di consuetudine preparo al volo un messaggio di cordoglio, che pubblico poco dopo su Facebook.

Premessa: chi ci segue lo sa, ogni volta che ci sono notizie di questo tipo, noi pubblichiamo sempre messaggi e grafiche senza loghi, senza riferimenti al nostro sito, ai nostri podcast o quant’altro. Ci preme informare gli appassionati ed i fans, non avere un tornaconto diretto per la radio (sempre che ne possiamo avere uno, essendo no-profit da sempre).

Neanche pochi minuti e squilla il telefono. Un paio di telefonate, prima, diciamo… concitate, e, poi, garbate e professionali mi spiegano meglio la situazione: Alessandra aveva chiesto che la notizia venisse divulgata solo dopo lunedì intorno all’ora di pranzo. Anche loro non capiscono come sia potuto uscire quell’annuncio sul Corriere della Sera, ma è meglio rimuovere.

Capisco lo sbaglio e rimuovo subito la notizia, ma considerato cosa si era mosso e chi mi aveva già scritto era chiaro che, a prescindere dalla nostra pubblicazione, di lì a poco, sarebbe uscita ovunque. E così è stato.

Porgo quindi le mie scuse ai familiari di Alessandra, purtroppo però siamo stati tutti traditi da quel necrologio sul “Corriere” che Google non mancava di mettere come primo risultato non appena effettuavi la triste ricerca e che sembrava “sdoganare” ogni embargo della notizia (chi più di un familiare?).

Ci tenevo a chiarire quanto accaduto perché non ci fossero ulteriori ricostruzioni dei fatti. Da quel momento in poi quello che abbiamo potuto fare è rispettare il lutto con un completo silenzio dei nostri Social evitando di postare foto ricordo, podcast, o quant’altro.

Credo che Alessandra non abbia mai realizzato fino infondo l’importanza che il suo lavoro ha dato non solo alla “TV dei ragazzi” degli anni 80 fino ai primi anni 2000, ma in generale al costume e alla cultura del nostro paese. Poche donne hanno fatto come lei la storia della televisione Italiana e, non a caso, Fatma Ruffini, altro nome di primo ordine per la storia, nel suo libro “La signora di Mediaset: La mia vita con Berlusconi e i divi della tv” diceva questo di lei:

Ai comitati del venerdì (al cospetto di Silvio Berlusconi ndr), inizialmente erano tutti uomini, tranne me. Poi è arrivata anche Alessandra Valeri Manera, una donna in gamba, che si occupava – come detto – della tv dei ragazzi. Con lei abbiamo fatto “squadra” per tanti anni. Sapeva fare il suo mestiere ed era una cara persona. Aveva dei ritmi e uno stile di vita molto tranquilli e sereni. Ricordo che quando andavamo in giro per le fiere e i mercati delle tv, non cenavamo mai insieme. Lei andava via alle 7: “Vado a letto presto”, diceva.

E prima che i social fagocitino per sempre i messaggio di Cordoglio degli artisti che hanno lavorato con lei ecco qua le più dichiarazioni arrivate sino ad oggi (in aggiornamento):

Blanchard Manuela

Carrassi Nicola

Carucci Carmelo

D’Avena Cristina

De Palma Ivo

De Peppe Manuel

Draghi Enzo

Fasano Franco

Garbolino Davide

Gargiulo Fabio

Gruppo80

Italia1 (Mediaset)

Pacotto Emanuela

Passeri Giorgia

Ubaldi Pietro

Vanni Giorgio & Longhi Max

#iorestoacasa: Manuela Blanchard in collegamento a Select

today6 Aprile 2020     All The Best

Questa sera Manuela Blanchard è stata superospite di Select Speciale.

E questo è il podcast del suo collegamento.

#iorestoacasa con RadioAnimati.

  • cover play_arrow

    #iorestoacasa: Manuela Blanchard in collegamento a Select Matteo

#iorestoacasa: Manuela Blanchard e Nunziante Valoroso in collegamento a Select

today6 Aprile 2020     News

Lunedì 6 aprile per Select Speciale avremo due super ospiti in diretta su RadioAnimati: Manuela Blanchard e Nunziante Valoroso!

E poi , come sempre, ci saranno le richieste e i messaggi degli ascoltatori di RadioAnimati.

Non perdete l’appuntamento con Select Speciale lunedì 6 aprile alle 21:00.

#iorestoacasa con RadioAnimati.

L’Ispettrice Gadget: tutti i SUPER OSPITI della puntata prenatalizia!

today17 Dicembre 2018     News

Questa settimana, per la puntata prenatalizia de L’Ispettrice Gadget, la nostra Giorgia Cosplay ha preparato una puntata specialissima ricca di super ospiti:

  • Stefano Onofri
  • Don Alemanno
  • Manuela Blanchard
  • Marco Gervasio
  • Lilletta
  • Carletto dei Gem Boy
  • Claudio Sciarrone
  • Emanuela Pacotto
  • Leo Ortolani
  • Pietro Ubaldi

Come sempre da ascoltare su RadioAnimati, vedere e commentare sulla nostra pagina Facebook ufficiale.

Lun 16:00 – Mar 2:00 – Mer 18:00 – Ven 11:00 – Dom 11:00

Speciale MANUELA

today2 Maggio 2018     RadioAnimati Stories

Su RadioAnimati arriva una lunga ed esclusiva intervista da non perdere assolutamente:

Speciale MANUELA

Manuela Blanchard ci racconta la sua avventura nel mondo della TV, dagli esordi in SuperClassifica Show al mito di Bim Bum Bam!

Non perdete l’appuntamento su RadioAnimati…

mercoledì 2 maggio alle 21:30
venerdì 4 maggio alle 2:00
domenica 6 maggio alle 21:30
lunedì 7 maggio alle 11:00

  • cover play_arrow

    Speciale MANUELA
    Matteo

In arrivo il DVD ufficiale di “Bim Bum Bam, Gruppo80!!!”

today18 Dicembre 2017     Novità discografiche

Sta per arrivare un nuovo interessante progetto firmato dall’Ass.Cult.TV-Pedia e ideato da Dayana Rusciano e Francesco Piccardo:  nasce il DVD UFFICIALE dell’evento Bim Bum Bam, Gruppo80!!! svoltosi presso il Museo Giordano Ferrari di Parma – Castello  dei Burattini – il 13 Maggio 2017. (Ricordate la mostra dei pupazzi del Gruppo80 di cui parlammo anche con il Gruppo80 durante la nostra diretta?).
 
Si tratta delle riprese esclusive dell’evento che ha celebrato la storia e la produzione artistica del Gruppo80, creatore di storici pupazzi per la TV, da Five, mascotte di Canale 5, a Uan e Four, simboli di Bim Bum Bam e Ciao Ciao. Il tutto alla presenza di Marco Columbro (storica voce del pupazzo Five), Giulio Ceriocchi (fotografo ufficiale del Gruppo80), Enrico Dusi (scenografo Mediaset) e naturalmente dei due fondatori Enrico Valenti e Kitty Perria.

Il DVD contiene un gadget esclusivo ed è arricchito da contenuti speciali, quali la splendida galleria fotografica della conferenza e della mostra dei pupazzi del Gruppo80 allestita al museo e i video d’epoca dei provini di pupazzi inediti e poco noti al pubblico.

La tiratura del DVD è limitatissima ed è esclusiva per i soci dell’Associazione Culturale TV-Pedia per informazioni scrivete una mail all’indirizzo tv-pedia@tv-pedia.com.

Segnaliamo inoltre che sempre scrivendo a TV-Pedia potrete partecipare  al prossimo raduno ufficiale previsto per sabato 20 Gennaio 2018  a Novegro di Segrate (MI), interamente  dedicato alla fascia TV Ragazzi di Mediaset al quale interverranno artisti importanti come il Gruppo80,  Manuela Blanchard, Pietro Ubaldi ed altri graditi ospiti a sorpresa! Occasione da non perdere a cui non mancheremo anche noi di RadioAnimati!
 
 Ed ecco qua il trailer ufficiale di presentazione del DVD: