Oggi alle 19:30 debutta su Cartoonito la serie animata Dino Ranch.
Dino Ranch segue le avventure della famiglia Cassidy in una preistoria coloratissima che ricorda il mitico Far West. I dinosauri non sono ancora estinti e vivono in libertà, mentre gli esseri umani si spostano a cavallo di triceratopi e brontosauri.
La sigla italiana Dino Ranch è una rielaborazione dei Raggi Fotonici della sigla originale americana scritta da Serena Ryder e Hill Kourkoutis. Il testo italiano è di Mirko Fabbreschi.
La versione TV originale dura meno di 1 minuto, ma anche questa volta Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò hanno realizzato la sigla pure in versione estesa.
E proprio Dino Ranch in versione estesa sarà subitoDisco Volante su RadioAnimati!
Cartoon Village, in collaborazione con Cinecittà World, presenta CARTOON DAY, l’evento “animato” di Cinecittà World dalle 11:00 fino a tarda notte!
Sabato 24 luglio il parco divertimenti del cinema e della tv, dedica infatti un’intera giornata al mondo dei cartoni animati… e degli Acchiappafantasmi!
Un programma ricchissimo di eventi da non perdere! Incontri con i professionisti del doppiaggio, del disegno e delle sigle, cosplay, DJ-set, ospiti del mondo del piccolo e grande schermo, e il super-concerto del collettivo Cartoon Heroes, gli storici cantanti originali delle sigle tv, insieme, sullo stesso palco, a repertori unificati…
Programma
Questo il programma della giornata, che aggiorneremo man mano che ci saranno ulteriori conferme sugli ospiti.
11:00 Welcome Show CCW A cura di Cinecittà World.
11:30 Gente di Cartoonia (lo show dei cartoni animati) – speciale “Anime e Sport” Si alterneranno celebri disegnatori, doppiatori e musicisti… l’ideale catena di produzione di un film animato. Tra live performance e divertenti aneddoti, gli artisti presenti coinvolgeranno il pubblico nella creazione di un vero cartone animato. Con Fabio Bartoli (autore del libro Anime e Sport), Raggi Fotonici (autori/interpreti di sigle tv), Passepartout (vignettista satirico), Cristina Poccardi (doppiatrice).
14:30 – Ti disegno il cinema! “Lotteria-Spettacolo” di disegni e fumetti a tema “cinema” realizzati dal vivo dagli autori ospiti. Basterà un po’ di fortuna per vincere un’opera originale! Partecipano tutti i fumettisti dell’Artist Alley. Presenta Passepartout (storico vignettista per “Il Messaggero”, “la Repubblica”).
16:00 MASTERS OF THE UNIVERSE Revalation Per la prima volta on stage i doppiatori della nuovissima e attesissima serie animata di Netflix.
16:30 Fumetti on demand Autori storici e giovani talenti eseguono dediche e disegni a richiesta.
17:30 Viva l’Italia Un coinvolgente mini-musical che racconta le eccellenze del Made in Italy sulle note delle più belle canzoni di tutti i tempi
17:50 I Ghostbusters incontrano i fan! Il cast del film REAL! A Ghostbusters Tale e una delegazione (rigorosamente in costume!) dell’Associazione Ghostbuster Italia, incontrano il pubblico.
18:15 REAL! A Ghostbusters Tale Dopo il test screening a Lucca Comics & Games, la prima mondiale dell’attesissimo film no-profit di Edoardo Stoppacciaro realizzato insieme ad alcuni amici, a tanti professionisti del cinema, e con l’aiuto e la partecipazione di fans da tutto il mondo. Una dichiarazione d’amore per il folle universo di “Ghostbusters” e per gli Anni ’80. Trentasette anni dopo gli avvenimenti di “Ghostbusters”, gli Acchiappafantasmi tornano in azione… a Roma! Davide, Simone e Ludovico saranno all’altezza del compito? O questi tre improvvisati disinfestatori dell’etereo scateneranno l’Apocalisse sulla Capitale?
20:00 Tra le Sigle Sprinta e Va! – gli speciali di SuperSix Per la prima volta sul grande schermo i documentari originali prodotti da Cartoon Village per SuperSix.
21:30 CARTOON HEROES Gli autori/interpreti delle più celebri sigle tv, insieme, dal vivo, a repertori unificati! Faranno parte del collettivo dei Cartoon Heroes per il Cartoon Day: Maura e Manuela Cenciarelli, Claudio Maioli, Raggi Fotonici, Mauro Goldsand, Patrizia Tapparelli e Douglas Meakin. Con la partecipazione dei celebri doppiatori: Fabrizio Mazzotta, Gabriele Lopez, Alex Polidori, Manuel Meli, Cristina Poccardi, Sara Labidi.
23:30 POOL PARTY… CARTOON! -DJ Osso & Antonio Mezzancella- Hai mai sognato di goderti una notte di musica trascinante stando dentro una piscina, tra luci, proiezioni e la carica del DJ più amato dal popolo della “happy music”? Quel sogno è realtà visto che DJ Osso ha deciso di salire in consolle sabato in occasione del Cartoon Day! E l’happening avrà una guest star incredibile: Antonio Mazzancella, vincitore di “Tale e Quale”, imitatore, musicista e conduttore proprio con DJ Osso e Pippo Lorusso del programma “Tutti Nudi” su Rai Radio2.
L’ingresso a tutte le attività di Cartoon Day è consentito solo previo acquisto della prevendita online che dà anche diritto all’ingresso gratuito al parco divertimenti
Prenota il tuo biglietto qui: https://bit.ly/CartoonDay21
Così facendo otterrai il codice “CARTOON” che ti darà diritto ad uno speciale braccialetto (da ritirare in loco) per poter accedere gratuitamente a tutti gli eventi riservati in programma e per incontrare personalmente i protagonisti del Cartoon Day!
Lo spettacolo, creato appositamente per San Marino Comics, prende vita da un’idea visionaria. E se Lupin dopo aver rubato una macchina del tempo decidesse di usarla? E se non ne fosse capace? E se l’unico indizio per capire in quale anno è stato catapultato fosse attraverso delle sigle TV? Se volete scoprirlo non dovete perdere l’appuntamento sammarinese con il live show Lupin III e la Macchina del Tempo!
Anche quest’anno RadioAnimati sarà presente presso il palco centrale di San Marino Comics per trasmettere in diretta gli spettacoli e le interviste agli ospiti del festival.
E’ uscita oggi, ed è subito Disco Volante su RadioAnimati, la versione completa di Goldie’s Oldies dei Raggi Fotonici, sigla italiana della serie omonima di Nickelodeon.
La serie, in onda dal 26 aprile, racconta le vicende di Goldie. Questa è una adolescente americana che, insieme alla sua famiglia, si trasferisce a vivere in Inghilterra col nonno Maury e i suoi bizzarri coinquilini ultrasettantenni.
I Raggi Fotonici, ovvero Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò, hanno cantato la sigla italiana, con testo diMirko, sulla musica di Ashoke Gosh.
E proprio oggi ne hanno pubblicato la versione completa sul loro canale YouTube.
Lo zainetto di Ollie è la nuova sigla dei Raggi Fotonici per la serie animata omonima.
La serie, disponibile on demand su Sky e da oggi in onda su Nickelodeon, racconta le avventure di Ollie, dei suoi migliori amici Cleo e Bernie e dell’addestratore di mostri Capitano Wowski, intenti a proteggere e controllare uno zainetto molto speciale. Questo infatti è una sorta di portale per il mondo dei mostri.
La sigla italiana è una rielaborazione di Mirko Fabbreschi della sigla originale scritta da Andy Delisi e John Mavro. Su testo italiano, sempre di Mirko, è cantata da lui coi suoi fotonici compagni Laura Salamone e Dario Sgrò.
La versione originale della sigla dura solo 30 secondi, ma i Raggi Fotonici hanno realizzato una versione estesa di Lo zainetto di Ollie, da 1:28, che debutta proprio oggi in concomitanza con l’arrivo della serie in TV.
Alle 19:00 infatti la versione estesa de Lo zainetto di Ollie dei Raggi Fotonici decolla come Disco Volante su RadioAnimati e arriva sul canale YouTube del gruppo.
Nato in collaborazione con Cartoon Village per celebrare i 40 anni di Mazinga Z in Italia, come sappiamo il concerto è diventato un sentito e doveroso tributo a Detto Mariano.
Sul palco si sono infatti alternati storici autori e interpreti di sigle tv, tutti accomunati dal fatto di essere stati amici o collaboratori del Maestro Detto: Patrizia Tapparelli, Andrea Lo Vecchio, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò dei Raggi Fotonici, Roberta Petteruti, Douglas Meakin, Mauro Goldsand. Presentatore Pietro Ubaldi, resident band Zapping Cartoon.
Il DVD
Il DVD è prodotto in tiratura limitata da 500 copie e i suoi proventi saranno interamente devoluti al Servizio Disabilità e Assistenza Residenziale della Repubblica di San Marinoper l’acquisto di necessari materiali di laboratorio.
E’ già ordinabile da oggi sul sito di San Marino Comics al costo di 10 euro + 9 euro spese di spedizione con pacco tracciabile.
Il DVD Buon Compleanno Mazinga Z è una produzione Ass. San Marino Comics, Cartoon Village/Cartoonia Music Festival, Spazio Sigle, RadioAnimati, con il contributi della Segreteria di Stato Sanità e Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino.
La scaletta del concerto e del DVD
Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo – Zapping
Robot Medley – Zapping Astro Robot contatto ypsylon Gackeen magnetico robot God Sigma Daitan III Jeeg Robot
Fairy Tail – Raggi Fotonici Non dirmi Addio Quotidianamente stregata da te
Guru Guru il batticuore della magia – Raggi Fotonici
Astroganga – Andrea Lo Vecchio feat. Raggi Fotonici
Bia, la sfida della magia – Andrea Lo Vecchio feat. Laura Salamone e Douglas Meakin
Candy Candy – Douglas Meakin
Gordian – Douglas Meakin e Roberta Petteruti feat. Dario Sgrò
Chobin – Mauro Goldsand e Roberta Petteruti feat. Douglas Meakin
Carletto il principe dei mostri – Che paura mi fa! – Mauro Goldsand feat. Raggi Fotonici
Digimon Fusion Battles – Apri la mente – Raggi Fotonici
L’invincibile Dendoh – Raggi Fotonici feat. Douglas Meakin
Fantaman – Douglas Meakin e Roberta Petteruti
Daltanious – Douglas Meakin, Roberta Petteruti, Raggi Fotonici
Judo Boy – Andrea Lo Vecchio feat. Roberta Petteruti e Raggi Fotonici
Gundam – Andrea Lo Vecchio feat. Mirko Fabbreschi
Mazinga Z – Patrizia Tapparelli feat. Raggi Fotonici, Douglas Meakin, Roberta Petteruti, Mauro Goldsand
Oh my Chicago – Patrizia Tapparelli feat. Mirko Fabbreschi
Il Grande Mazinger – Douglas Meakin feat. Raggi Fotonici, Patrizia Tapparelli, Roberta Petteruti, Mauro Goldsand
Da ieri su Netflix in tutto il mondo, la serie animata Wonderoos racconta le avventure di una adorabile squadra di giovani e intelligenti creature che gioca, cresce, impara e canta nella colorata Zoo York City.
Per l’edizione italiana Mirko Fabbreschi ha curato la produzione, i testi e la direzione musicale delle sue molte canzoni interne. E ovviamente anche della sigla, realizzata sulla musica originale di Tish & Matt Mahaffey.
A interpretarla sono i Raggi Fotonici, ma questa volta non da soli.
Insieme a Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò, ci sono infatti anche le doppiatrici della serie Valeria Vidali (Sully Skunk), Lidia Perrone (Dazzle Dragon), Maura Cenciarelli (Rudy Rhino), Cristiana Faralla (Katy Cat), Fabiola Bittarello (Poppy Parrot), Laura Cosenza (Emjay Elephant), Gilberta Crispino (Teshi Tortoise), Monica Bertolotti (Dewey Dog). Oltre alle vocalist Simona Lippi e Yuna Canti, che già hanno partecipato ad altre produzioni recenti dei Raggi Fotonici (Pinky Malinky, Octonauts, Mutt & Stuff).
E da oggi Wonderoos dei Raggi Fotonici entra in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati.
Su Netflix è arrivata PiKing e i suoi amici, la serie animata creata da Josh Selig che racconta le avventure di un papero coraggioso e sventurato. E dei suoi amici, ovviamente.
Le sigle italiane sono dei Raggi Fotonici. Sono rielaborazioni di Mirko Fabbreschi delle sigle originali scritte dallo stesso Josh Selig assieme a Sam Retzer (iniziale) e a David McWane (finale).
Mirko non ha solo curato i testi italiani delle due canzoni, ma ne ha anche allungato la durata e le ha liberamente rielaborate, sia come linea melodica sia come strumenti aggiunti.
La sigla italiana di apertura si intitola Pinco Anatroccolo. E’ eseguita da Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò assieme ai doppiatori della serie: Stefano Broccoletti, Monica Bertolotti e Davide Albano.
La sigla italiana finale invece si intitola PiKing e i suoi amici, come la serie stessa.
E da oggi potete ascolatre Pinco Anatroccolo e PiKing e i suoi amici fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati!
Oggi alle 19:15 debutta su Cartoon Network la serie animata I Fungies, creata da Stephen Neary (Clarence, Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts).
I protagonisti sono dei funghi preistorici completamente fuori di testa che vivono nella metropoli micologica di Fungietown.
La sigla italiana I Fungies è una rielaborazione dei Raggi Fotonici della sigla originale americana scritta da Simon Panrucker e dallo stesso Stephen Neary. Il testo italiano invece è di Mirko Fabbreschi, mentre la produzione è di Valerio Gallo Curcio.
E nonostante la versione TV duri solo 24 secondi, anche questa volta Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò hanno realizzato la sigla pure in versione estesa.
E proprio I Fungies in versione estesa sarà subitoDisco Volante su RadioAnimati!