Da oltre quindici anni impegnata nella valorizzazione, salvaguardia, restauro e pubblicazione di quell’inestimabile patrimonio musicale che è costituito dalle colonne sonore italiane, la Beat Records Company ha recentemente stretto due accordi molto interessanti per noi di RadioAnimati!
Il primo per il catalogo di Guido & Maurizio De Angelis, il secondo per il catalogo di Detto Mariano.
Abbiamo quindi invitato ai nostri microfoni Daniele De Gemini della Beat. Con lui abbiamo fatto una bella lunga chiacchierata sulle colonne sonore, sul collezionismo, sulla storia della Beat, sui grandi titoli in uscita per Natale come Il ragazzo di campagna e Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre.
Fino a chiudere con due anticipazioni bomba sul 2021!
Non dovete quindi perdere il nostro nuovo speciale mercoledì 11 novembre alle 21:30 venerdì 13 novembre alle 18:00 domenica 15 novembre alle 02:00 lunedì 16 novembre alle 11:00
Fra le cover band di sigle più originali e coraggiose nella scelta del repertorio, la TeleRicordi Band ci ha appena omaggiato della bellissima nuova sigla di Select.
E noi li abbiamo scelti per ricondurci in quel bellissimo viaggio nella storia della televisione che proposero a Etna Comics 2018: lo speciale della settimana di RadioAnimati è infatti
today3 Novembre 2020Tokyo Eyes
Stagione: 6 Puntata: 5
La distribuzione globale su Neflix della nuova fatica dello Wit Studio, la serie d’azione Great Pretender, incentrata sui micidiali tranelli di un gruppo di imbroglioni, ha riservato a tutti gli appassionati di animazione giapponese (e presumiamo, anche di bella musica) una gradita sorpresa: ad accompagnare le immagini della sequenza di chiusura, infatti, troviamo nientemeno che Freddie Mercury. Quanto alla scelta del brano, beh, non avrebbe potuto che ricadere sull’omonima cover del leggendario cantautore e musicista britannico!
Ma i fan più incalliti ricorderanno che l’ex leader dei Queen non è stato certamente l’unica guest star della musica internazionale ad aver calcato i palchi dei cartoni giapponesi, spiazzando piacevolmente il nostro udito all’inizio o al termine di uno show. A questo proposito, rinfreschiamoci un po’ la memoria gustandoci una carrellata di alcune delle migliori opening ed ending di anime interpretate da musicisti occidentali (più o meno famosi). Le ricorderete tutte? Vi promettiamo che almeno una di queste non ve la aspetterete…
Il mondo dei cartoni animati ha subito conquistato sia Monica sia Francesca e così, dopo La piccola Nell, ecco la canzone di Neon Genesis Evangelion!
La musica e l’arrangiamento di Evangelion sono di Arnaldo Capocchia aliasNando Di Stefano, mentre il testo è della stessa Monica. La produzione artistica è di Francesco Piccardo.
Realizzata presso o.r.m., Evangelion è edita dalla Baol Music Edizioni srl e viene pubblicata dalla Orange Records Music su 45 giri, abbinata alla sua base, in due varianti: vinile nero e vinile blu.
Con l’acquisto del disco riceverete per email il brano anche in formato mp3 a 320 kbps.
today2 Novembre 2020Monday Mood
Stagione: 1 Puntata: 5
David Guarnieri e Lorenzo sono pronti a farvi iniziare la settimana con una playlist musicale selezionata ad hoc per ripartire con il piede giusto. Un viaggio fra sigle famose e meno famose, raccontate in poche parole, per lasciare che la musica vi regali il “mood” giusto per affrontare la settimana.
Primo Amore – Elisabetta Virgili America – Oliver Onions Colpo di Fulmine – Barbara Boncompagni Potrei – Idea 2 E’ Ancora Sabato – Adriano Celentano La Vita è un grand hotel – Cast Miraggi – Miguel Bosè In Ascensore – Patrizia Giugno Se e giù – Alice ed Ellen Kessler Bon Quijote y Sancho – Los Botones