play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

News

1216 Risultati / Pagina 61 di 122

Sfondo

Speciale MAZINGA NOSTALGIA

today21 Marzo 2018     All The BestPillole di J-pop

Su RadioAnimati arriva un nuovo appuntamento esclusivo:

Speciale MAZINGA NOSTALGIA

La squadra di Io, Super Robot ha incontrato Marco Pellitteri per chiedergli delle principali novità della quarta edizione di MAZINGA NOSTALGIA, arrivata in libreria per i 40 anni di Goldrake in Italia.

In particolare Marco ci ha parlato di come è cambiata la Goldrake Generation negli ultimi 20 anni, e con essa il concetto stesso di Mazinga Nostalgia, di Go Nagai, dell’Antro Atomico del Dr. Manhattan e di Imago Recensio, di critica e censura, di vegani e Veghiani.

Non perdete l’appuntamento con Marco Pellitteri su RadioAnimati…

mercoledì 21 marzo alle 21:30
venerdì 23 marzo alle 2:00
domenica 25 marzo alle 21:30
lunedì 26 marzo alle 11:00

  • cover play_arrow

    Speciale MAZINGA NOSTALGIA Matteo

Stefano Bersola: Supercar Gattiger – Tropical Mix

today16 Marzo 2018     Novità discografiche

Il nuovo singolo di Stefano Bersola è Supercar Gattiger.

Stefano ha reinterpretato la prima sigla italiana della serie omonima, la canzone dei Superobots del 1981 scritta Alessandro Centofanti e Gloria Martino, in quattro nuove versioni completamente riarrangiate in chiave dance, alle quali va aggiunta la versione a cappella:

01. Supercar Gattiger – TROPICAL MIX
02. Supercar Gattiger – MR CREEP MIX
03. Supercar Gattiger – MOMBELLI MIX
04. Supercar Gattiger – RHINOCEBLUE MIX
05. Supercar Gattiger – A CAPPELLA

Il singolo arriva oggi in pre-order esclusivo su iTunes e Supercar Gattiger – Tropical Mix è già Disco Volante su RadioAnimati.

Sarà ufficialmente disponibile il 28 marzo, 40° anniversario dell’ultima puntata della serie in Giappone.

Leonardo Fiaschi & DB Day’s Band in concerto

today14 Marzo 2018     News

Dal palco centrale di Lucca Comics & Games 2017 torna

Leonardo Fiaschi & DB Day’s Band in concerto

Leonardo Fiaschi, noto per la sua partecipazione a programmi come Colorado, Tale e quale show, Edicola Fiore e Domenica In, oltre a vari successi in rete come la parodia Occidentali’s Mamma, si esibisce con la DB Day’s Band in uno show coinvolgente tra musica, imitazioni e comicità, riproponendo a colpi di imitazioni le sigle più famose dei cartoni animati.

Non perdete l’appuntamento su RadioAnimati…

mercoledì 14 marzo alle 21:30
venerdì 16 marzo alle 2:00
domenica 18 marzo alle 21:30
lunedì 19 marzo alle 11:00

Speciale AZUMI INOUE & YUYU

today7 Marzo 2018     News

Da Lucca Comics & Games 2017 arriva

Speciale AZUMI INOUE & YUYU

In un unico speciale riproponiamo la nostra intervista lucchese ad Azumi Inoue e sua figlia Yuyu e la loro esibizione sul palco centrale della manifestazione!

Azumi Inoue è famosa per aver cantato le canzoni originali giapponesi di molti film dello Studio Ghibli, da Laputa castello nel cielo a Totoro e Kiki – Consegne a Domicilio.

Yuyu, figlia di Azumi Inoue, debutta all’età di soli 7 anni nell show TV Minna No Uta di NHK con la hit 6 Sai No Ballad. Nel 2013 collabora con la rock band Watanabe Flower per rilasciare il suo secondo singolo Tan Tan Tan.

Nel 2014 Azumi & Yuyu duettano con la canzone Hanbun Otona.

Non perdete l’appuntamento con Azumi & Yuyu su RadioAnimati…

mercoledì 7 marzo alle 21:30
venerdì 9 marzo alle 2:00
domenica 11 marzo alle 21:30
lunedì 12 marzo alle 11:00

Mazinga Nostalgia

today1 Marzo 2018     News

In una nuova versione speciale, riveduta e ampliata in due volumi, arriva in libreria per i 40 anni di Goldrake in Italia

Marco Pellitteri – MAZINGA NOSTALGIA. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation dal 1978 al nuovo secolo – IV edizione

Mazinga Nostalgia è ormai considerato lo studio più importante per capire l’immaginario visuale e la varietà di contenuti dell’animazione giapponese, nonché per sfatare i luoghi comuni e i pregiudizi su di essa.

Che differenza c’è fra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico fra le avventure di Superman e quelle di Jeeg Robot d’Acciaio? Come inserire Candy Candy nella tradizione del romanzo d’appendice?

Con un’indagine incrociata, e vivacemente multidisciplinare, Marco Pellitteri s’interroga sui rapporti che intercorrono tra gli eroi dell’immaginario occidentale pretelevisivo e quelli delle generazioni cresciute con i personaggi televisivi e multimediali provenienti dal Giappone dalla metà degli anni Settanta.

Quanto c’è di nuovo in questa nuova versione, che ha necessitato di una suddivisione in due volumi?

Mazinga Nostalgia è triplicato: se le precedenti edizioni/ristampe oscillavano fra le 428 e le 500 pagine, questa conta 1600 pagine!

Tutti i contenuti di Mazinga Nostalgia sono stati completamente aggiornati, corretti, integrati e ripensati producendo un’edizione molto più informativa e approfondita delle precedenti.

L’elenco delle novità è molto lungo: una nuova introduzione, delle nuove conclusioni, un’intervista esclusiva a Jacques Canestrier (il distributore di Goldrake in Francia, colui che ne rese possibile la trasmissione per la prima volta), interviste ai registi Rintaro, Toshio Hirata e Sayoko Kinoshita; un capitolo sul perché delle esplosioni fungiformi rituali nell’animazione di fantascienza; un capitolo di riflessione sulla guerra e la storia nei manga e negli anime; un lungo capitolo di approfondimento su adattamenti e censure; enormi approfondimenti storico-critici e informativi sul genere dei super robot; un nuovo capitolo del tutto dedicato a Goldrake, ai retroscena della sua creazione e produzione in Giappone e all’arrivo in Francia e in Italia; un capitolo storico sulla nascita dell’anime boom in Italia; un supplemento iconografico a colori di 32 pagine (nelle edizioni precedenti era di 16); una “emeroteca” di 160 pagine con un enorme numero di riproduzioni in b/n di articoli d’epoca su Goldrake e gli anime dal 1978 al 1984, tutti commentati; commenti critici su alcuni saggi pionieristici e malamente informati sull’animazione giapponese; la ricostruzione del “caso Dragon Ball”, quando l’anime fu denunciato da CittadinanzAttiva a causa delle scene in cui Bulma mostra le pudenda al Maestro Muten, con riflessioni approfondite su pedofilia, confine fra arte e pornografia; 160 schede critiche monografiche sulle serie animate storiche (erano 40); varie appendici informative, riferimenti biblio-filmografici molto corposi e un indice dei nomi dettagliatissimo…

A questo mastodontico lavoro di Marco Pellitteri si aggiungono poi i contributi critici di numerosi collaboratori, incluso lo staff di RadioAnimati!

Marco Pellitteri (Palermo 1974) è sociologo dei media e dei processi culturali. Le sue ricerche vertono sulle sociologie del fumetto e del cinema d’animazione, sulle politiche e culture dell’emittenza e del consumo televisivi e sull’impatto delle industrie visuali giapponesi nei contesti europei. È autore di diversi libri fra cui Mazinga NostalgiaIl Drago e la Saetta. Modelli, strategie e identità dell’immaginario giapponeseConoscere i videogiochi e Shooting star. Sociologia mediatica e filosofia politica di Atlas Ufo Robot, mentre per RadioAnimati ha ideato e condotto la trasmissione Pillole di J-pop. Ha coniato lui per primo l’espressione Goldrake Generation.

PUFF PURPLE: 200 e non sentirli

today28 Febbraio 2018     News

Su RadioAnimati arriva un nuovo speciale esclusivo:

PUFF PURPLE – 200 e non sentirli

Il 9 febbraio 2018, all’Altrimenti ci arrabbiamo di Macerata, la Cartoon Cover Band heavy metal / hard rock ha festeggiato il suo 200° concerto di sigle suonate “esattamente come le ricordavate”.

Fra gli ospiti speciali: Il Velivolo Ghibli, Claudio “Spectra” Maioli, Slugger Punch, Pietro Ubaldi, Dr. Antiaccademico e Dellimellow.

Registrato per RadioAnimati, potrete ascoltare il concerto:

mercoledì 28 febbraio alle 21:30
venerdì 2 marzo alle 2:00
domenica 4 marzo alle 21:30
lunedì 5 marzo alle 11:00

Supereroi: DJ Matrix feat. GIORGIO VANNI vs Jack Mazzoni

today23 Febbraio 2018     Novità discografiche

E’ uscito oggi Musica da giostra vol 5 il nuovo album di Dj Matrix & Matt Joe, miscela esplosiva tra la musica del futuro e la dance degli anni 2000.

Disponibile sia in CD sia in digital download, questo quinto capitolo di Musica da giostra vede la partecipazione speciale di Gabry Ponte, Franchino, I Pantellas e… Giorgio Vanni!

E su RadioAnimati lanciamo subito il nuovo Disco Volante:

Supereroi [daniel tek mix]
(Vanni – Schiavo – Mazzoni)
DJ Matrix feat. Giorgio Vanni vs Jack Mazzoni

 

La canzone è arrangiata e mixata da Daniele “Daniel Tek” Cuccione per Lova Music.

“Siamo solo noi che crediamo ancora nei Supereroi!”

Questa la scaletta completa di Musica da giostra vol 5:

01 – DJ Matrix & Matt Joe – M.M.M. (feat. Franchino)
02 – Gabry Ponte, DJ Matrix – Ghostblaster (feat. MamboLosco, Nashley) [Remix]
03 – DJ Matrix & Matt Joe – Ma anche no (feat. IPantellas, Giuli)
04 – DJ Matrix & Matt Joe – Il calcio è la mia vita (feat. Gli Autogol)
05 – DJ Matrix vs Paolo Ortelli – Invisibile (feat. Esmeralda Morichelli)
06 – Street Housers vs DJ Matrix – Pim Pao
07 – Alien Cut & DJ Matrix – Canto libero
08 – DJ Matrix & Paps’n’Skar – Sabato sera (feat. Vise)
09 – DJ Matrix & Alien Cut – Cresciuti con la Dance (feat. Jay C)
10 – DJ Matrix feat. Giorgio Vanni vs Jack Mazzoni – Supereroi
11 – DJ Matrix & Amedeo Preziosi – Fatto male
12 – DJ Matrix & Matt Joe – Sarà perché ti amo (feat. Carolina Marquez)
13 – DJ Matrix & Jack Mazzoni vs Miani – Happy Hour
14 – Jack Mazzoni & DJ Matrix – Just Da Bit
15 – Matt Joe vs Jessie Diamond & Dj Matrix – CR10
16 – Matt Joe & DJ Matrix – Quando parte il Drop (feat. Mad Fiftyone)
17 – DJ Matrix vs Andrea Damante – Freeze
18 – Matt Joe & DJ Matrix – Dog Pound
19 – Amedeo Preziosi, Riccardo Dose, Awed – Scusate per il disagio (Matt Joe, Dj Matrix Remix)
20 – DJ Matrix & Matt Joe vs Paolo Noise – Questione di frequenze (feat. Sisma)
21 – Gli Autogol vs DJ Matrix – Baila Como el Papu (feat. Papu Gomez) [Paolo Ortelli Remix]
22 – Pilo & Christopher Vitale vs DJ Matrix – Tamarro vero (feat. Roy)
23 – DJ Matrix & Matt Joe – Camilla (feat. Mad Fiftyone) [Matt Joe, Mister V Remix]
24 – Dj Maxwell & DJ Matrix – La cassa che ti stende (feat. Lady Helen)
25 – DJ Matrix & Giuli – In fondo

Operazione Goldrake

today22 Febbraio 2018     News

Siete pronti per l’OPERAZIONE GOLDRAKE?

Partecipate al video corale di UFO ROBOT che sta nascendo per festeggiare i 40 anni dell’arrivo di Goldrake in Italia!

Con l’avallo del Maestro Vince Tempera, in collaborazione con Romics, RadioAnimati e AnimeClick, con la partecipazione di diversi ospiti speciali, il progetto è coordinato da Sergio Algozzino, fumettista e Youtuber col canale Memorie a 8bit.

Il video sarà proiettato in anteprima durante l’edizione di aprile di Romics, in occasione dei festeggiamenti del quarantennale, e successivamente sarà condivisibile direttamente da Youtube, oltre che trasmesso in audio su RadioAnimati.

Come partecipare?

Un promo di istruzioni è in rotazione su RadioAnimati, mentre queste sono le istruzioni del comunicato ufficiale:

Non è necessario essere cantanti, perché farai parte del coro che canterà integralmente tutta la canzone, e apparirai nel video in egual misura con chiunque altro, lo scopo è divertirsi e creare qualcosa di unico per rendere tributo a una delle sigle più iconiche dei cartoni animati giapponesi, vera e propria testa d’ariete per l’invasione nipponica che avvenne di lì a poco.

Partecipare è semplicissimo, utilizza QUESTA base di riferimento e invia a operazionegoldrake@gmail.com un video, realizzato con qualsiasi dispositivo (va bene una videocamera professionale quanto un cellulare, basta che il video sia in orizzontale).

Sbizzarrisciti a registrarlo dove vuoi: a casa, in montagna, all’aperto, in cosplay, di giorno, di notte… le possibilità sono infinite!

L’importante è che il filmato sia l’esecuzione itetgrale del brano, non importa se riderai o se sbaglierai, se tu sia da solo o in compagnia (basta che tu ci dica chi sono le persone coinvolte per poterle accreditare nel video), basta però che sia cantato senza far sentire la base (quindi, con una cuffia).

E se vorrai suonare? Per quello, invece, ci sarà un minimo di scrematura, ma non disperare, invia la tua clip alla stessa email, realizzandola allo stesso modo (con la base in cuffia, e suonata integralmente). Vanno bene strumenti tradizionali, o addirittura band intere, e sono bene accetti strumenti non presenti nella base originale, come percussioni, ukulele, banjo, violini o addirittura Tablet.

Non saranno ammessi invece, per motivi tecnici, video dove si canta e si suona contemporaneamente.
Se utilizzerai un’altra base la voce o gli strumenti potrebbero non andare al tempo giusto (o in una differente tonalità), e dunque esclusi.

Il risultato sarà un tripudio di voci, di divertimento, di passione e di amore per una sigla simbolo che rappresenta tutta l’animazione giapponese in Italia.

La scadenza ultima per inviare la tua clip sarà entro e non oltre lunedì 19 marzo 2018.

Vuoi vedere qualche esempio di video del genere (con altre canzoni)?
Ecco qui: https://www.youtube.com/watch?v=SweIwtJzY0E
Oppure: https://www.youtube.com/watch?v=4epPqb-Vh4s

Che aspetti? Corri e registra la tua parte!

Ricapitolando:
1) Utilizza QUESTA base: https://www.youtube.com/watch?v=4l0OOFDCiSo
2) Canta o suona la sigla integralmente, senza fare sentire la base nel video
3) Non cantare e suonare insieme e non utilizzare altre basi
4) Registra il video in orizzontale
5) Invialo a operazionegoldrake@gmail.com
6) Specifica il tuo nome e quello di chi, eventualmente, è con te

Per qualsiasi altra info, potete andare direttamente sulla pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/operazionegoldrake

Speciale: ENZO DRAGHI presenta “Le Mitiche Sigle TV”

today21 Febbraio 2018     Novità discograficheRadioAnimati Stories

Mercoledì 21 febbraio alle ore 21:30 in diretta esclusiva su RadioAnimati:

Speciale “ENZO DRAGHI presenta Le Mitiche Sigle TV

Ospiteremo ai nostri microfoni il mitico Enzo per parlare con lui dei suoi 30 anni di carriera nel mondo delle sigle TV e della super raccolta che ha appena pubblicato per l’occasione.

Ma non è finita qua: Enzo ha messo in palio tre cofanetti  per i più fortunati fra gli ascoltatori che seguiranno la diretta!

Si tratta di tre cofanetti dell’edizione Enzo Draghi Golden Age – 5 dischi di cui parlammo QUI, disbonibili grazie a RCO EUROPE e A ME MI ONLUS. Fanno parte di una tiratura limitata realizzata per l’operazione Anime di Cuore i cui proventi vengono distribuiti a supporto della Lega Fibrosi Cistica e per il Gasla (maggiori informazioni QUI).

Non perdete l’appuntamento con Enzo Draghi su RadioAnimati…

mercoledì 21 alle 21:30 in diretta
venerdì 23 alle 02:00
domenica 25 alle 21:30
lunedì 26 alle 11:00

  • cover play_arrow

    Speciale: ENZO DRAGHI presenta “Le Mitiche Sigle TV” Matteo

Speciale “LUPIN III – L’avventura italiana”

today14 Febbraio 2018     RadioAnimati Stories

Su RadioAnimati arriva

Speciale LUPIN III – L’avventura italiana

A Lucca Comics & Games 2017 abbiamo intervistato Shuhei Kato (MP Works) e Ryota Kato (TMS), produttori dell’ultima serie di Lupin, quella del 2015 con la giacca blu.

Con loro parliamo della serie Lupin III – L’avventura italiana, della collaborazione con l’Italia, della doppia colonna sonora con Yūji Ōno per il Giappone e Papik & Yuma per l’Italia, ma anche di Lupin the Third – La donna chiamata Fujiko Mine e di Takeshi Koike.

mercoledì 14 febbraio alle 21:30
venerdì 16 febbraio alle 2:00
domenica 18 febbraio alle 21:30
lunedì 19 febbraio alle 11:00

  • cover play_arrow

    Speciale “LUPIN III – L’avventura italiana” Matteo

Vai alla pagina del programma