play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Cristina D’Avena

82 Risultati / Pagina 2 di 9

Sfondo

“Happy Birthday Cristina” in diretta mercoledì 6 luglio

today4 Luglio 2022     All The BestSelect

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento in diretta su RadioAnimati per festeggiare il compleanno di Cristina D’Avena con tutti i FANS.

C’è tempo fino a martedì 5 luglio (compreso) per inviare il proprio messaggio vocale WhatsApp di auguri. Che cosa augurate a Cristina? Che cosa la rende unica? I messaggi più originali saranno come sempre trasmessi durante la diretta dalle ore 17:00 di mercoledì 6 luglio con Pellegrino, Lorenzo e Tommaso.

Il numero WhatsApp di RadioAnimati è +393425239246


Quando cadono esattamente i 40 anni di carriera di Cristina D’Avena?

today12 Aprile 2022     News

Con l’annuncio ufficiale dei 6 picture disc (che noi di RadioAnimati avevamo un po’ “spoilerato” con qualche giorno di anticipo) sono iniziati ufficialmente i festeggiamenti dei 40 anni di carriera per Cristina D’Avena.

Da più parti sul web viene indicato il 12 aprile come data per questa celebrazione, ma possiamo garantirvi che tale data è assolutamente inesatta. E vogliamo spiegarvi perché.

Quando venne trasmessa in TV per la prima volta una sigla di Cristina D’Avena?

Tralasciando E’ Tanto Facile, sigla del 1969 dove Cristina cantava, ed appariva in video, come parte del Piccolo Coro Dell’Antoniano, la prima vera sigla tv di Cristina resta Bambino Pinocchio. Parliamo quindi della sigla di Pinocchio, la serie animata della Nippon Animation.

Scritta da Augusto Martelli, con testo di Luciano Beretta, la canzone venne verosimilmente registrata da Cristina alla fine del 1981, per andare in onda in 1^TV il 18 gennaio del 1982. In questa data iniziò infatti Pinocchio su Canale 5, all’interno del programma Pomeriggio con Five.

Così testimoniano i palinsesti televisivi dell’epoca. Questo ad esempio è quanto riportato da La Stampa del 18/1/1982 (puoi consultarlo on-line qua).

Quando venne pubblicata Bambino Pinocchio?

Questa informazione è ahinoi difficile da reperire. La sigla infatti fu pubblicata per la prima volta su 45 giri, ma il disco non riporta la data di stampa nel “fine corsa” del vinile. Anzi, il disco addirittura non riporta neanche il semplice anno di pubblicazione, come accadeva con i primi dischi della Five Records.

Una serie di informazioni possono tuttavia aiutarci a circoscrivere quantomeno il periodo di pubblicazione.

Innanzitutto, la prestigiosa rivista Musica & Dischi nel numero di aprile 1982, basandosi su dati di vendita di marzo 1982, segnalò Bambino Pinocchio al terzo posto fra i dischi emergenti.

I dischi emergenti erano quelli che stavano iniziando a farsi notare fra i negozianti di dischi.

E’ bene ricordare che le classifiche di Musica & Dischi si basavano su un vero censimento presso i maggiori venditori di dischi d’Italia. Riportavano pertanto solo titoli sicuramente già in commercio.

Questa informazione non ci dà quindi la data esatta di pubblicazione del disco. Ci lascia però stabilire che tale data precede il mese di aprile 1982.

Inoltre ci dà una ulteriore conferma che il 12 aprile 1982 non può essere identificato (come fanno alcuni) con la 1^TV di Pinocchio. Come avrebbe potuto la sigla di un cartone animato ancora NON trasmesso finire addirittura in classifica?

Una seconda prova che nel marzo 1982 il disco fosse già in commercio (ed il cartone in onda) arriva da Pop Corn, trasmissione di Canale 5.

Infatti, nella puntata del 23 marzo 1982 Mauro Micheloni mostrò il 45 giri di Bambino Pinocchio (e la relativa video sigla), parlandone come di un successo già in onda su Canale 5. Non parlò di anteprima o novità.

Potete vedere un breve estratto del video di questa puntata di Pop Corn sulla nostra pagina facebook qui.

Come mai da più parti si legge la data del 12 aprile 1982 per la 1^TV di Pinocchio?

La notizia arriva dalla pagina di Wikipedia della sigla di Bambino Pinocchio che, ad oggi (12/04/2022), riporta il 12 aprile 1982 come 1^TV della serie animata.

Purtroppo Wikipedia non può essere sempre presa come oro colato. Controllando la fonte da cui proviene la data del 12 aprile 1982, si scopre che arriva da questa pagina di Tana Delle Sigle, che a sua volta riporta la data presente nel CD Cartoonlandia Boys & Girls Story del 2006. Evidentemente nel 2006 non era facile reperire le informazioni sulla 1^TV di Pinocchio che abbiamo riportato sopra.

Ma cosa successe quindi il 12 aprile del 1982?

In quella data iniziò la prima REPLICA di Pinocchio. Chi ha scritto il libretto di Cartoonlandia Boys & Girls Story ha scambiato la prima replica per la 1^TV. Questa informazione errata è entrata così nel web, copiata senza sosta di sito in sito.

Concludendo

Non ci sono dubbi sulla prima sigla televisiva di Cristina D’Avena, né sulla sua prima messa in onda: Bambino Pinocchio, il 18 gennaio 1982.

Resta invece più difficile stabilire la data di pubblicazione del 45 giri di Bambino Pinocchio. Possiamo verosimilmente pensare fra febbraio e marzo del 1982. Sicuramente a marzo 1982 il disco era già in vendita.

Non a caso Cristina nei suoi festeggiamenti (e nelle sue comunicazioni) non indica una data precisa. Si appresta però a regalarci un intero 2022 ricco di sorprese per questi 40 anni di splendida carriera!

Un ringraziamento particolare per questo articolo va a Matteo Fracch e l’Associazione Culturale TV-Pedia, da sempre impegnata in accurati lavori di ricerca per quanto riguarda le 1^TV in Italia.

Il Giardino delle Fiabe

today4 Aprile 2022     Scaffali Animati Stagione: 13   Puntata: 25

Il libro della settimana è Il Giardino delle Fiabe di Cristina D’Avena.

Cristina D’Avena in Picture Disc…

today29 Marzo 2022     Novità discografiche

Iniziano le celebrazioni per i 40 anni di carriera di CRISTINA D’AVENA con varie attività che si susseguiranno fino alla fine del 2022.

La prima è la pubblicazione in edizione limitata e numerata di 6 PICTURE DISC: un progetto articolato in 6 uscite complessive, una al mese, su etichetta WEA in collaborazione con RTI e CRIOMA. I brani ovviamente sono scelti tra i più rappresentativi della splendida ed intramontabile carriera musicale di Cristina.

Si parte il 22 aprile con OCCHI DI GATTO, uno dei brani di Cristina più amati dai suoi fans, firmato Alessandra Valeri Manera e Ninni Carucci.

Tracklist:
Lato A: Occhi di gatto
Lato B: Occhi di gatto (strumentale)

Aggiornamento dell’11 aprile

Cristina ha svelato oggi su facebook anche la seconda e la terza uscita della collana di “vinili picture disc da collezione, con audio originale, e foto rare degli anni ’80 e ’90”.

Sorrisi e Canzoni TV ha completato con le rimanenti tre uscite!

I picture disc saranno dei vinili da 12″ a 45 giri, tutti rigorosamente all’insegna degli anni ’80, e riabbineranno le stesse canzoni dei 45 giri originali della Five Records.

Il secondo picture disc, in uscita il 20 maggio, conterrà due sigle, entrambe con testo di Alessandra Valeri Manera, ma con musica di Ninni Carucci la prima, di Giordano Bruno Martelli la seconda.

Tracklist:
Lato A: Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
Lato B: Lovely Sara

Il terzo picture disc arriverà invece il 26 giugno e conterrà le prime due sigle composte per Cristina da Piero Cassano, con testi di Alessandra Valeri Manera, assieme a Vladimiro Albera detto Wlaber nel secondo caso.

Tracklist:
Lato A: Nanà supergirl
Lato B: Pollon Pollon combinaguai

Il quarto picture disc, previsto per il 22 luglio, sarà tutto all’insegna di KISS ME LICIA, di Alessandra Valeri Manera e Giordano Bruno Martelli.

Tracklist:
Lato A: Kiss Me Licia
Lato B: Kiss Me Licia (strumentale)

Seguirà la quinta uscita, prevista per il 23 settembre, con una doverosa rappresentanza delle sigle per i telefilm che videro Cristina protagonista. Con testi di Alessandra Valeri Manera e musiche di Ninni Carucci, arriverà il picture disc di ARRIVA CRISTINA.

Tracklist:
Lato A: Arriva Cristina
Lato B: Riuscirai

A chiudere la collana, il 21 ottobre, saranno ancora due sigle firmate Alessandra Valeri Manera e Ninni Carucci.

Tracklist:
Lato A: Milly un giorno dopo l’altro
Lato B: È quasi magia Johnny

Il primo picture della collana è già in preordine nei principali store musicali!

I festeggiamenti per i 36 anni di Mila e Shiro in Italia

today25 Febbraio 2022     News

Era il 25 febbraio del 1986 quando, dagli schermi di Italia Uno, veniva trasmessa in Italia per la prima volta la serie Attacker You!, da noi meglio conosciuta come Mila e Shiro Due Cuori Nella Pallavolo.

La serie ebbe da subito un grandissimo riscontro di pubblico, al punto da essere replicata, seppur per poche puntante, anche nel prestigioso spazio delle ore 20:00 di Italia Uno generalmente dedicato alle serie in 1^ TV.

A contribuire notevolmente al successo della serie anche l’iconica sigla scritta da Alessandra Valeri Manera, su musica di Ninni Carucci ed ovviamente interpretata da Cristina D’Avena.

In occasione di questo anniversario, i fans di Cristina si sono organizzati per un “Mila e Shiro Day” ed una “Mila e Shiro Week” con varie iniziative per far tornare in classifica la sigla della serie a distanza di tanti anni.

Se volete saperne di più la pagina Faebook dell’iniziativa è questa.

Nel Cuore Solo Il Calcio: arrivano i vinili

today24 Gennaio 2022     Novità discografiche

Cristina D’Avena ha appena annunciato l’imminente uscita in vinile di Nel cuore solo il calcio.

L’EP contiene, oltre alla title track scritta dalla stessa Cristina con con Merk & Kremont e Jacopo Ettore, tutte le sigle di le sigle italiane di Holly e Benji / Captain Tsubasa. Uscì in digitale a giugno e conquistò la vetta delle classifiche iTunes e Amazon.

Adesso arrivano due edizioni in vinile su etichetta: R.T.I., in uscita il prossimo 11 febbraio, ma già in preordine entrambe.

Una prima versione in vinile blu, autografatoin edizione limitata, acquistabile sul sito Music First, una seconda versione in vinile nero, acquistabile in tutti gli altri negozi.

TRACKLIST

LATO A: Nel cuore solo il calcio (più in alto) – Tutta d’un fiato (fino al fischio finale)

LATO B: Holly e Benji 2 fuoriclasse (cover inedita) – Che campioni Holly e Benji (re-vox 2021) – Holly e Benji forever (re-vox 2021)

AUGURI Cristina D’Avena: in diretta dalle 16:00

today6 Luglio 2021     All The BestSelect

Oggi è il compleanno di Cristina D’Avena e da qualche giorno fervono i preparativi per la festa su RadioAnimati.

Oggi saremo infatti in diretta dalle 16:00 con i vostri messaggi: messaggi vocali o messaggi scritti, messaggi di auguri o vostre interpretazione delle sigle di Cristina…

E, come sempre, avremo in diretta anche la festeggiata!

Lupin III e la Macchina del Tempo LIVE SHOW

today26 Giugno 2021     News

San Marino Comics ha annunciato lo spettacolo evento del sabato sera: Lupin III e la Macchina del Tempo!

Sabato 28 agosto alle ore 21:00 infatti arriva la magia dei cartoni animati con le voci dei doppiatori e dei cantanti delle sigle TV.

Con Stefano Onofri, Monica Ward, Maura Cenciarelli, i Raggi Fotonici, Mauro Goldsand. Ospite speciale Cristina D’Avena.

Lo spettacolo, creato appositamente per San Marino Comics, prende vita da un’idea visionaria. E se Lupin dopo aver rubato una macchina del tempo decidesse di usarla? E se non ne fosse capace? E se l’unico indizio per capire in quale anno è stato catapultato fosse attraverso delle sigle TV? Se volete scoprirlo non dovete perdere l’appuntamento sammarinese con il live show Lupin III e la Macchina del Tempo!

Anche quest’anno RadioAnimati sarà presente presso il palco centrale di San Marino Comics per trasmettere in diretta gli spettacoli e le interviste agli ospiti del festival.

San Marino Comics 2021

today11 Giugno 2021     News

Il 27, 28 e 29 agosto sarà di nuovo San Marino Comics

E RadioAnimati sarà di nuovo presente per trasmettere in diretta gli spettacoli e le interviste agli ospiti della 8° edizione del Festival del Fumetto e della cultura POP della Repubblica di San Marino!

Troverete il nostro stand nei pressi del palco centrale.

Poco si sa ancora del programma e degli ospiti, ma le prime notizie promettono già una imperdibile edizione.

Lupin – Il protagonista dell’evento

Innanzitutto il meraviglioso manifesto, disegnato da Masao Yokobori, è dedicato al 50° anniversario della prima TV giapponese di Le avventure di Lupin III, riprendendo la quarta serie ambientata tra l’Italia, la Francia e San Marino.

Ma San Marino ha fatto le cose in grande e l’omaggio al ladro gentiluomo non si limita al manifesto. Tantissimi saranno infatti gli eventi a tema organizzati grazie alla massiccia collaborazione con MEDIASET-RTI.

Con la presentazione del manifesto è stato già annunciato il Pala-Lupin, dove troverete tutto il merchandising di Lupin III assieme a “Casa Lupin”, l’ambiente ideale per i vostri selfie.

E già confermata è la presenza di Stefano Onofri, doppiatore italiano di Lupin, che vi accompagnerà in una “passeggiata raccontata” per visitare i luoghi di Lupin III – L’Avventura Italiana.

Non mancheranno poi i cosplayer della squadra di Lupin e sarà disponibile gratuitamente la cartolina ufficiale in edizione limitata del manifesto.

Cristina D’Avena e il programma musicale

E da poco è trapelata la prima rivelazione sul programma musicale, da sempre uno dei fiori all’occhiello del festival. La stessa Cristina D’Avena infatti ha annunciato qualche giorno fa la propria presenza come ospite live per sabato 28 alle 21:00.

Anche quest’anno insomma San Marino Comics sarà ricco di musica con i più grandi artisti e le migliori cover band.

Monica Ward e il WardLab

Ufficialmente già annunciata è infine la presenza a San Marino Comics di Monica Ward. Sarà possibile inontrarla domenica 29 alle 14:30 nel teatro della città, insieme ai talentuosi insegnanti del WardLab, per assistere ad un’intervista esclusiva.

Info e programma completo

San Marino Comics è un evento patrocinato dalle Segreterie di Stato per il Turismo, la Cultura, l’Industria e la Sanità e con l’appoggio e il supporto della Giunta del Castello di San Marino e dell’Ufficio Turismo.

L’evento si svolgerà in ottemperanza ai protocolli sanitari in vigore alla data dell’evento stesso.

Tutte le info e il programma completo del festival saranno disponibili sul sito www.sanmarinocomics.com.

Ed ovviamente non mancheremo di rilanciare sui social di RadioAnimati le notizie più interessanti man mano che saranno annunciate!

CRISTINA D’AVENA: Nel cuore solo il calcio

today9 Giugno 2021     Novità discografiche

Annunciato da Cristina D’Avena su R101, oggi è uscito il suo nuovo EP in formato digitale:

Cristina D’Avena – Nel Cuore Solo il Calcio

Pubblicato da RTI, contiene 5 brani: il singolo omonimo, inedito, e tutte le sigle italiane di Holly e Benji o se preferite Captain Tsubasa.

Nel cuore solo il calcio vede Cristina anche in veste di autrice, ancora una volta con Merk & Kremont e Jacopo Ettore.

Le tre sigle storiche di Holly e Benji invece sono state ricantate tutte per l’occasione: non solo Che Campioni Holly e Benji e Holly e Benji Forever, originariamente cantate in coppia rispettivamente con Marco Destro e Giorgio Vanni, ma anche Holly e Benji due fuoriclasse, la prima sigla italiana della serie all’epoca interpretata da Paolo Picutti.

A completare Tutta d’un fiato, la sigla della nuova serie remake del 2019.

“Spero che il nuovo brano inedito Nel cuore solo il calcio possa fare da colonna sonora ai campionati Europei che stanno per iniziare – commenta Cristina – In questo EP ho voluto fare un regalo ai miei fan interpretando la mia personale versione della prima storica sigla Holly e Benji due fuoriclasse, l’unica che non avevo cantato io, ma che mi è sempre piaciuta tantissimo. Spero sia un omaggio gradito anche per tutti gli appassionati di questa serie animata cresciuti negli anni ’80”

Dall’EP è già decollata una flotta di Dischi Volanti, in rotazione su RadioAnimati!

La tracklist

  1. Holly e Benji due fuoriclasse (N. Muratori – Alinvest – A. Martelli) – nuova versione cantata da Cristina D’Avena
  2. Nel Cuore Solo Il Calcio (C. D’Avena – G. Cremona – F. Mercuri – J. Ettore) – nuovo brano inedito
  3. Che campioni Holly e Benji (A. Valeri Manera – S. Amato) – nuova versione ricantata solo da Cristina
  4. Holly e Benji forever (A. Valeri Manera – M. Longhi – G. Vanni) – nuova versione ricantata solo da Cristina
  5. Tutta d’un fiato (fino al fischio finale) (G. Cremona – C. D’Avena – J. Ettorre – F. Mercuri) – sigla 2019