play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left

Blog

3133 Risultati / Pagina 58 di 314

Sfondo

Io amo

today22 Novembre 2021     Scaffali Animati Stagione: 13   Puntata: 9

Il libro della settimana è Io amo di Franco Fasano

Il manga di Rocky Joe

today16 Novembre 2021     Tokyo Eyes Stagione: 7   Puntata: 8

50 anni e non sentirli. Rocky Joe anzi Ashita no Joe (Joe del domani) è un manga che ancora oggi fa parlare tanto di sé, tanto da generare un autentico fenomeno mediatico mesi fa, quando andò esaurito ovunque e furono in tantissimi a richiederne una ristampa! In Tokyo Eyes proveremo a capire il motivo del successo di questo titolo, pubblicato in Giappone da 1968 al 1973.

Le terribili regole scolastiche giapponesi

today16 Novembre 2021     Mayumi no Rajio Stagione: 1   Puntata: 8

In questa puntata: Le terribili regole scolastiche giapponesi.

  1. Ootsuki Kenji & Zetsubou shoujo tachi (Huura Kafuka, Kitsu Chiri, Kimura Kaere, Sekiutsu-Maria-Tarou, Hitou Nami) – Hito to shite jiku ga bureteiru
  2. OLDCODEX – Rage on
  3. LiSA – Datte atashi no hero.
  4. Takeuchi Hiroaki – Danshi koukousei no nichijou no tema
  5. Mawatari Matsuko – Hohoemi no bakudan

Il doppiaggio dei videogiochi

today15 Novembre 2021     I Signori degli Anelli Stagione: 1   Puntata: 8

I videogiochi, vere e proprie opere d’arte immersive e interattive, stanno facendo sempre più breccia nei cuori dei giovani nel corso delle ultime generazioni, anche grazie a una rinata tradizione di doppiaggio. In questa puntata, tuffiamoci nell’esplorazione di come si lavora in una sala di registrazione mentre si doppia un videogioco.

…Altrimenti ci Arrabbiamo! – FINALMENTE la colonna sonora!

today15 Novembre 2021     Novità discografiche

Il 13 dicembre 2021 Cabum, Beat Records e Digitmovies pubblicheranno per la prima volta assoluta:

Guido & Maurizio De Angelis – …Altrimenti ci Arrabbiamo!

Si tratta della colonna sonora, ad oggi incredibilmente inedita, che Guido & Maurizio De Angelis, ovvero gli Oliver Onions, realizzarono per il film stracult di Bud Spencer e Terence Hill del 1974, diretto da Marcello Fondato.

1974: solo Dune Buggy su 45 giri!

Incredibilmente nel 1974 la RCA pubblicò solamente un 45 giri per l’uscita del film che ha più profondamente fissato nell’immaginario collettivo una delle coppie di attori più amata di tutti i tempi.

In Italia, Francia, Germania, Spagna, Cile e Messico, uscì infatti Dune Buggy, l’intramontabile canzone principale del film firmata dai De Angelis con Susan Duncan Smith e Marcello Fondato, abbinata ad Across the fields, brano vocalizzato della colonna sonora.

Dune Buggy fu un enorme successo discografico che conquistò la hit parade dei 45 giri più venduti in Italia, ma incredibilmente non diede seguito ad alcun album.

E così il resto della colonna sonora è rimasto fino ad ora inedito, incluso l’altro intramontabile classico del film: Il Coro dei Pompieri!

Sono quindi iniziati anni di attese e speranze, ma alla fine qualcuno… si è arrabbiato!

2021: arriva la colonna sonora integrale!

A quasi 50 anni dall’uscita cinematografica, arriva la notizia che tutti aspettavamo: la prima edizione integrale della colonna sonora.

Viene infatti pubblicato un album di 14 tracce contenente tutto quanto realizzato dai fratelli De Angelis per il film: Il Coro dei Pompieri, Dune Buggy sia nella versione cantata sia nella versione strumentale, Across the fields, la musica del violinista, la musica del ballo,…

La colonna sonora viene pubblicata sia su CD, con libretto da 12 pagine, sia su LP, con vinile colorato da 180 grammi, copertina gatefold e busta interna stampata. Le due edizioni hanno identiche tracce, ma differenti copertine, entrambe molto belle e riprese dai manifesti originali del film.

La colonna sonora è masterizzata da Claudio Fuiano, le note di produzione sono di Daniele De Gemini, Luca Di Silverio e Claudio Fuiano, il progetto grafico è di Luca Di Silverio e Amedeo Mantica.

L’uscita è annunciata per il 13 dicembre, ma entrambi i formati dell’album sono da oggi in preordine!

La scaletta

1 DUNE BUGGY (Titoli – vocal) 2:51
2 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.1 – ball room dance) 2:21
3 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.2 – discoteque) 3:13
4 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq-3 – mariachi dance) 3:49
5 DUNE BUGGY (instr.) 3:43
6 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.4 – beguine) 2:11
7 IL CORO DEI POMPIERI 1:58
8 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.5 – Love scene) 3:25
9 ACROSS THE FIELDS 4:08
10 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.6 – Paganini the killer) 1:34
11 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.7 – mariachi dance 2) 2:13
12 …ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! (seq.8 – car chase)1:10
13 IL BALLO 3:44
14 DUNE BUGGY (Off-vocal version) 2:52

Senti un po’, ma a te piace?
Non lo so. Non è male, ma io l’avrei preferita più…
Sì!
Non so più…
Sì!

Più!
Più anch’io.

Ecco.

Lo chiamavano Trinità… edizione del 50° anniversario

today15 Novembre 2021     Novità discografiche

Il 13 dicembre 2021 Beat Records, West e Carosello pubblicheranno:

Franco Micalizzi – Lo chiamavano Trinità… – edizione del 50° anniversario

Il ritrovamento di 6 multipista originali della sessione di registrazione della colonna sonora permette di festeggiare il 50° anniversario del film con due superbe edizioni della sua colonna sonora.

Il film e la colonna sonora

Lo chiamavano Trinità…, campione d’incassi con Bud Spencer e Terence Hill, scritto e diretto da E.B. Clucher, uscì in italia il 22 dicembre 1970, anche se in alcune grandi città come Roma e Torino arrivò solo nei primi mesi del 1971.

La sua colonna sonora composta da Franco Micalizzi e diretta da Gianfranco Plenizio è una delle pietri miliari delle colonne western italiane, una delle più amate di tutti i tempi. A partire da Trinity, la canzone principale interpretata da Annibale e i Cantori moderni di Alessandro Alessandroni su testo di Lally Stott.

La colonna sonora viene pubblicata subito nel gennaio 1971 quando escono Trinity su 45 giri e un album di 13 tracce.

Negli anni l’album della colonna sonora è stato ristampato innumerevoli volte, arricchendosi grazie a Digitmovies di 9 take alternativi delle tracce originali e di 3 tracce scartate.

Le edizioni del 50° anniversario

Ora invece la colonna sonora esce in due superbe edizioni, un doppio CD deluxe con booklet da 16 pagine e un vinile colorato da 180 grammi, rese possibili dai 6 multipista originali ritrovati dalla Beat Records.

Grazie a questo materiale dal valore inestimabile, la Beat ha potuto avviare un accurato lavoro di recupero e restauro. Con tutte le dovute precauzioni hanno trasferito i nastri e hanno organizziato quindi una sessione di remastering presso gli studi Trafalgar. L’incisione e la conservazione dei nastri si sono rivelate perfette fornendo un suono cristallino che è stato rimasterizzato in uno stereo d’antologia.

I nastri inoltre contengono parecchio materiale inedito, ulteriore rispetto a quello già pubblicato dalla Digitmovies. C’è una clamorosa versione del deguello con la tromba al posto del flicorno, una bella versione alternativa di Di Fronte Ai Killers, un’altra di Un Cowboy e due ragazze e svariati take di Trinity’s Valley tra cui uno dove troneggia l’armonica a bocca di Franco De Gemini.

Il mastering è di Enrico De Gemini mentre il layout grafico è di Daniele De Gemini.

L’uscita è annunciata per il 13 dicembre, ma entrambi i formati dell’album sono da oggi in preordine!

CD DDJ25DLX

CD 1

Colonna sonora nella sequenza film
Out-takes
Brani inediti

CD 2

Album dell’epoca
Brani extra già editati nella precedente versione su CD
Brano inedito

LP DDJLP10DLX

Lato A
1 Trinity: titoli 3:04
2 Un cowboy e due ragazze 2:20
3 Di fronte ai killers 2:00
4 Trinity: con la stella di vicesceriffo 1:58
5 In due contro tutti 1:29
6 C’è un tempo per vivere 1:53
7 Mescal, ladrone messicano 0:58
8 Trinity’s valley 1:16
9 Trinity’s valley 3:16

Lato B
1 Mescal, ladrone messicano 1:24
2 Trinity: a cavallo lungo il fiume 2:03
3 Lazy cowboy 1:05
4 C’è un tempo per vincere: i mormoni alla riscossa 2:33
5 Trinity: sempre in guardia 1:06
6 Trinity: a mollo nella tinozza 1:21
7 Trinity: sequenza finale 3:22
8 Trinity: a cavallo lungo il fiume 1:00
9 Trinity: con la stella di vicesceriffo 1:13
10 Trinity’s valley 1:20

Jessy Pink! Ragazze in rosa

today15 Novembre 2021     Otaku - Pazzi per le sigle Stagione: 3   Puntata: 8

Dopo il grande successo de “Le figlie di Loredana” ovvero le ragazze dai capelli blu, ecco una puntata dedicata alle ragazze dai capelli rosa. Vi aspettiamo per una classifica dalle tinte pastello!

Speciale MANUEL DE PEPPE

today15 Novembre 2021     RadioAnimati Stories

Mercoledì 17 novembre alle 21:30 su RadioAnimati arriva

Speciale MANUEL DE PEPPE – La Durium, gli studi di registrazione, gli inediti…

Abbiamo già ospitato Manuel tante volte per parlare delle sue esperienze musicali, nei Bee Hive oppure da solista.

Questa volta invece lo abbiamo invitato per farci raccontare come la sua storia artistica e familiare si sia spesso incrociata con la storia della discografia italiana nonché delle sigle tv.

Parleremo della Durium, degli studi di registrazione milanesi dove nascevano le sigle Durium e FIVE, della sua carriera musicale dopo Tutti in campo con Lotti… inclusi due pezzi inediti con testo di Andrea Lo Vecchio!

Uno speciale da non perdere assolutamente
mercoledì 17 novembre alle 21:30
giovedì 18 novembre alle 18:00
domenica 21 novembre alle 02:00
lunedì 22 novembre alle 11:00

Raggi Fotonici – La Guerriera e il Troll

today15 Novembre 2021     Novità discografiche

Debutta oggi in prima TV su Nickelodeon La Guerriera e il Troll, una serie a pupazzi animati tra comicità e fantasy, dove molte sono le canzoni cantate dai personaggi.

Mirko Fabbreschi ha diretto il doppiaggio musicale e curato l’edizione italiana di tutti i brani. E ha chiamato nel ruolo della regina cattiva, sia al doppiaggio sia al canto, la grande Simona Patitucci.

La sigla invece è cantata dai Raggi Fotonici e questi sono i crediti:

Raggi FotoniciLa Guerriera e il Troll (M. Mahaffey – M. Fabbreschi)

Laura Salamone – lead
Yuna Canta, Mirko Fabbreschi, Dario Sgrò – cori
Guitar solo – Dario Sgrò

Da oggi potrete sentire La Guerriera e il Troll come Disco Volante su RadioAnimati.

Chiambretti – Autobiografia autorizzata dalla figlia Margherita

today15 Novembre 2021     Scaffali Animati Stagione: 13   Puntata: 8

Il libro della settimana è Chiambretti – Autobiografia autorizzata dalla figlia Margherita

Vai alla pagina del programma