Su Netflix è arrivata PiKing e i suoi amici, la serie animata creata da Josh Selig che racconta le avventure di un papero coraggioso e sventurato. E dei suoi amici, ovviamente.
Le sigle italiane sono dei Raggi Fotonici. Sono rielaborazioni di Mirko Fabbreschi delle sigle originali scritte dallo stesso Josh Selig assieme a Sam Retzer (iniziale) e a David McWane (finale).
Mirko non ha solo curato i testi italiani delle due canzoni, ma ne ha anche allungato la durata e le ha liberamente rielaborate, sia come linea melodica sia come strumenti aggiunti.
La sigla italiana di apertura si intitola Pinco Anatroccolo. E’ eseguita da Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò assieme ai doppiatori della serie: Stefano Broccoletti, Monica Bertolotti e Davide Albano.
La sigla italiana finale invece si intitola PiKing e i suoi amici, come la serie stessa.
E da oggi potete ascolatre Pinco Anatroccolo e PiKing e i suoi amici fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati!
Ci ha sempre fatto ridere il modo in cui il titolo originale di un anime veniva tradotto (o stravolto) una volta arrivato in Italia. Ecco quindi una puntata dedicata a tutti quei titoli lunghissimi e fantasiosi degli anni ’90.
Riccardo Lasero, Stefania Mantelli, Franco Romeo, Elisabetta Viviani e Clara Serina sono i super ospiti del nostro prossimo Speciale:
Speciale RICCARDO LASERO & FRIENDS – Il mondo di domani
Con tutti loro infatti presenteremo in anteprima l’omonimo CD in uscita, perfetto regalo di Natale.
Il CD infatti sarà ricco di friends sigleschi, viene stampato in sole 300 copie, contiene solo canzoni inedite o mai uscite prima su supporto fisico, ed il suo ricavato andrà tutto in beneficienza alla Protezione Civile per la lotta alla Covid-19.
Qui sotto vi diamo già le informazioni basilari sulla scaletta e sull’acquisto.
Invece, per ascoltare qualche assaggio del disco in anteprima, e per scoprire molto di più sulle canzoni dalla voce degli artisti stessi, vi raccomandiamo ancora il nostro Speciale.
Quando?
mercoledì 18 novembre alle 21:30 venerdì 20 novembre alle 18:00 domenica 22 novembre alle 02:00 lunedì 23 novembre alle 11:00
Cosa contiene il CD?
Questa è la scaletta del disco, dove abbiamo evidenziato in neretto i friends più sigleschi!
Riccardo Lasero & Friends – Il mondo di domani (R.Lasero) 3:25
Riccardo Lasero – La più bella cosa al mondo (R.Lasero) 4:20
Jolanda Vaccari ft. Riccardo Lasero – Non sono al passo con i tempi (R.Lasero) 3:49
Franco Romeo e Elisabetta Viviani – Ma che tombola (R.Lasero) 3:30 Sigla del gioco spettacolo Tombola Musicale
Flaminia & Massimo Boscolo – Assieme (R.Lasero) 4:33
Lasero Planeta – Mal di stomaco (R.Lasero / R.Lasero – F.Planeta) 2:52
Clara Serina – Pensieri che passano (C.Serina) 4:27
Manuel Marzano – Il pensiero di un’eternità (Radio Edit) (M.Marzano / R.Lasero – M.Marzano) 4:00
Marco Carena – Adesso (M.Carena) 4:08
Duo Diesis# – Bene insieme a te (R.Lasero) 3:56
Amelie, Martin e Richard Cavazza – Semplice (A.Cavazza) 3:02
Giordy – Le sere dell’amore (D.Caggiano) 4:27
Dioneo – Libero (I.Nasini) 3:03
Stefania Mantelli – Donna rock (R.Lasero – M.Marzano) 4:15
Sofia Di Garbo – Maledetta tivù (R.Lasero) 4:05
Piccolo Coro San Sperate diretto da Sara e Giovanna Caria – Oltre i confini del mondo (A.Cavazza – C.Napolitano) 3:56 Inno Ufficiale del Piccolo Coro San Sperate
Nuvole In Viaggio – La zanzara (Radio Edit) (G.Sapia) 4:52
Riccardo Lasero & Friends – Il mondo di domani (Reprise) (R.Lasero) 0:34
Flaminia Boscolo – A wonderful Christmas (M.Carucci – R.Lasero – F.Planeta / N.Carucci – R.Lasero) 3:05 Sigla del galà televisivo Note di Natale… Una Voce per Sognare 2019
La canzone Il mondo di domani è cantata da: Riccardo Lasero, Federico Planeta, Flaminia & Massimo Boscolo, Manuel Marzano, Carmen González Aranda, Adriano Raspo, Michele Auddino, Dioneo, Giordy, Roberta Brescia, Claudia Soroberto, Jolanda Vaccari, Giada Pallotti, Umberto Pettene, Ettore Fauci, Natale Munaò, Rita Bombaci, Samantha Olivieri, Martina Cappai, Giovanna Caria, Nicola Danese, Angelica Gonzalez Paz, Maurizio D’Angelo Livoni, Stefania Mantelli, Andrea Borsi, Mario Gucciardi.
Ideato e prodotto da Riccardo Lasero Mastering compilation: Riccardo Lasero Disegno di copertina: Noemi Planeta
today10 Novembre 2020Tokyo Eyes
Stagione: 6 Puntata: 6
Pur non essendo più i tempi dei robot di Go Nagai anni 70/80 e di Evangelion/Cowboy Bebop degli anni 90, anche gli anni dal 2000 in poi ci hanno regalato dei buoni titoli anime di fantascienza.
Dai viaggi nel tempo alle battaglie spaziali, dalla realtà virtuale alle armi di un futuro distopico oggi a Tokyo Eyes sarà tutta SciFy!
today9 Novembre 2020Monday Mood
Stagione: 1 Puntata: 6
David Guarnieri e Lorenzo sono pronti a farvi iniziare la settimana con una playlist musicale selezionata ad hoc per ripartire con il piede giusto. Un viaggio fra sigle famose e meno famose, raccontate in poche parole, per lasciare che la musica vi regali il “mood” giusto per affrontare la settimana.
Que Dolor – Raffaella Carrà Il Secondo Amore – Andrea Pompei Scacco Matto – Lautra Troschel & Pippo Franco Fantasia – Cristina D’Avena I Say a Little Player – Woody Herman Casa e Lavoro – Giorgio Faletti L’Importante è avere te – I Cantori Moderni Come Vorrei – Ricchi e Poveri Occhio di Serpente – Marisa Interligi Smile – Gerry Scotti